Macerata è una città sotto shock. E fatica a riprendersi dopo l’attacco criminale di sabato 3 febbraio, con cui il 28enne Luca Traini, di simpatie neonaziste, ha sparato per la strada e ferito 6 cittadini africani – 5 uomini a e una donna – mirando a loro perché persone di colore, per “vendetta”, e poi ha sparato alla porta d’ingresso della sede locale del Partito democratico. Il video sconvolgente, tratto da YouTube, di Cronache Maceratesi.
Sui social network c’è chi arriva quasi a giustificare l’atto folle di Luca Traini – sconfessato anche dalla mamma di Pamela Mastropietro, la 18enne per il cui barbaro assassinio è in carcere uno spacciatore nigeriano – e c’è chi denuncia l’esasperazione di una situazione, quella dell’immigrazione nella città marchigiana, definita “ormai insostenibile”. In realtà le statistiche dell’Istat dicono un’altra cosa, come riporta il sito web del Giornale.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…