Sport

FIGC, l’annuncio di Malagò: ecco chi è il Commissario Straordinario

Pubblicato da
Redazione

La giunta esecutiva del Coni ha nominato il commissario straordinario della Figc dopo la mancata elezione del presidente federale: si tratta di Roberto Fabbricini, segretario generale del Coni, che sarà coadiuvato dai due subcommissari Alessandro Costacurta e Angelo Clarizia. A completare la squadra, su proposta del presidente del Coni Giovanni Malagò, ci saranno – pur senza un ruolo specifico – anche Massimo Proto (ordinario di diritto privato) e Alberto De Nigro (già presidente del collegio dei revisori dei conti del Coni). “Il mio primo atto ufficiale da commissario della Federcalcio sarà nominare Giovanni Malagò commissario della Lega di Serie A” ha dichiarato Roberto Fabbricini.

Roberto Fabbricini, segretario generale del Coni, è il commissario straordinario della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), nominato dalla giunta esecutiva del Coni dopo la mancata elezione del presidente federale. A supposto di Fabbricini, ci saranno i due subcommissari Alessandro Costacurta e Angelo Clarizia. Pur senza avere un ruolo specifico, a completare la squadra ecco anche – su proposta del presidente del Coni Giovanni Malagò – Massimo Proto (ordinario di diritto privato) e Alberto De Nigro (già presidente del collegio dei revisori dei conti del Coni.

In conferenza stampa, Giovanni Malagò ha dichiarato: “Abbiamo la coscienza a posto. Non sarebbe stato serio se io avessi cambiato i miei programmi, tra Olimpiadi imminenti, Cio e sponsor, per assumere questo incarico e rappresentare la giuste istanze del calcio. (Il commissariamento) durerà sei mesi e al momento non sappiamo se saranno sufficienti o dovremo prorogarli. (…) Dobbiamo evitare che quando si concluda questo commissariamento, si possa rischiare di far ritrovare Figc in situazioni analoghe a questa”.

Queste le parole di Fabbricini: “Il mio primo atto ufficiale da commissario della Federcalcio sarà quello di nominare Giovanni Malagò commissario della Lega di Serie A. Ci sono tanti argomenti sul tavolo, ho una grande squadra con cui lavorare per dare al calcio il ruolo che merita. Una cosa sola voglio precisare: quando ha cominciato a circolare il mio nome, ho sentito mormorii come se fossi una persona nuova di questo mondo, quasi un parvenue. Io non sono un carneade”.

Photo credits: Twitter

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025