Hi-tech

Come proteggere la propria privacy su Facebook… secondo Facebook!

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Facebook, in vista del nuovo regolamento generale europeo per la protezione dei dati personali (il cosiddetto Gdpr) che entrerà in vigore il prossimo 25 maggio, ha indicato una serie di regole e principi su come proteggere la propria privacy sul social network. Ecco quali sono…

Il 25 maggio, data in cui il nuovo regolamento generale europeo per la protezione dei dati personali (il cosiddetto Gdpr) entrerà in vigore, si avvicina e Facebook inizia a muoversi di conseguenza. Nella giornata di lunedì 28 gennaio 2018, ‘FB’ ha pubblicato un articolo sul controllo della propria privacy all’interno del social network, a firma del Chief Privacy Officer Erin Egan. Nel testo si legge: “Stiamo introducendo una nuova campagna educativa finalizzata ad aiutarti a capire come i dati vengono utilizzati su Facebook e come puoi gestire i dati stessi. Stiamo anche annunciando dei piani per rendere la sezione del controllo dei propri dati più facile da trovare e condividiamo i nostri principi sulla privacy per la prima volta. Questi principi guidano il nostro lavoro su Facebook”.

Si legge ancora: “Facebook è stato creato per avvicinare le persone. Ti aiutiamo a connetterti con amici e familiari, a scoprire eventi locali e a trovare gruppi a cui partecipare. Siamo consapevoli che le persone lo usano per connettersi, ma non tutte vogliono condividere qualsiasi cosa con chiunque, Facebook compreso. È importante che tu abbia delle scelte sul modo in cui vengono usati i tuoi dati. Questi sono i principi che guidano il modo in cui trattiamo la privacy su Facebook”.

Ecco i principi enunciati dal team newsroom del social network: ti diamo il controllo della tua privacy, aiutiamo le persone a capire come vengono usati i loro dati, integriamo la privacy nei nostri prodotti fin dal principio, ci impegniamo al massimo per tenere al sicuro le tue informazioni, tu sei il proprietario delle tue informazioni e puoi eliminarle, il nostro miglioramento è costante, ci assumiamo le nostre responsabilità. Il testo completo è disponibile a questo indirizzo: https://newsroom.fb.com/news/2018/01/control-privacy-principles/.

Photo credits: Facebook/Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025