Cronaca

Tragedia a Milano, deraglia un treno: morti e feriti [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Un treno regionale delle ferrovie Trenord è deragliato intorno alle 7 di giovedì 25 gennaio a Pioltello, vicino Milano. Era pieno di lavoratori: ci sarebbero dalle prime informazioni almeno 3 vittime, 4 feriti gravi e decine di feriti lievi.

Notizia in aggiornamento

Ore 18:15 – Il bilancio provvisorio di quanto accaduto a ora è di tre donne morte e 46 feriti, di cui 4 in codice rosso, nessuno in pericolo di vita.

Ore 15:25 – Le vittime del deragliamento sono 3 donne ( e non 4 persone come sembrava): Pierangela Tadini, 51enne originaria di Caravaggio ma residente a Vanzago (Milano), Giuseppina Pirri, 39 anni, di Cernusco sul Naviglio e Ida Maddalena Milanesi, aveva 61 anni, originaria di Caravaggio (Bergamo).

Ore 11:04 – Il bilancio dell’incidente, aggiornato dalla prefettura, indica 4 vittime, tutte donne, 5 feriti in maniera molto grave e 100 in condizioni meno serie. Attivate, secondo quanto scrive Repubblica.it, due linee telefoniche per informare i parenti: 02- 77.584.184 e 02-77.584.892. Un cedimento strutturale di circa 20 centimetri di binario, circa due chilometri più indietro rispetto al luogo del deragliamento del treno regionale Trenod è stato accertato dai tecnici di Rete Ferroviaria Italia. Lo si apprende da fonti della stessa Rfi. Attraverso indagini successive si dovrà stabilire se il cedimento del binario sia stato causa o effetto del deragliamento del treno. La Procura di Milano ha aperto un’inchiesta con l’ipotesi di reato di disastro ferroviario colposo.

Ore 8:52 – Si aggrava il bilancio del deragliamento del convoglio di Trenord: almeno 10 i codici rossi e circa 100 le persone ferite lievemente. Il treno deragliato è il regionale 10452: proveniva da Cremona ed era diretto a Milano Porta Garibaldi. È deragliato nella stazione di Pioltello Limito, tra Treviglio e Pioltello. Sulla linea Milano-Brescia la circolazione ferroviaria è interrotta dalle 7: il traffico è sospeso su entrambe le linee (direttissima e lenta).

Almeno 5 i codici rossi e 50 le persone ferite lievemente portate in codice verde. Il treno, proveniente da Cremona e diretto a Milano Porta Garibaldi, è deragliato fra le stazioni di Treviglio e Pioltello.

I soccorsi sono giunti sul posto e le cause dell’incidente devono ancora essere accertate. La circolazione ferroviaria e automobilistica della zona subisce forti rallentamenti.

Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / Vigili del Fuoco @emergenzavvf

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025