Sport

Lazio, per gli adesivi di Anna Frank “romanista” una multa da 50 mila euro

Pubblicato da
Domenico Coviello

Cinquantamila euro di multa alla Lazio per insulti antisemiti: è questa la decisione del Tribunale della Figc, in merito alla vicenda degli adesivi con l’immagine di Anna Frank con la maglia della Roma affissi in curva sud dagli ultras biancocelesti.

Lo scorso 22 ottobre, in occasione del match casalingo con il Cagliari valevole per il campionato di Serie A, alcuni tifosi avevano introdotto e affisso all’interno della Curva Sud dello Stadio Olimpico di Roma diversi adesivi riportanti l’effige di Anna Frank con indosso la maglia della Roma. Il procuratore della Figc Giuseppe Pecoraro aveva chiesto oltre alla multa, anche 2 turni a porte chiuse per la Lazio, ma il tribunale ha accolto solo in parte la richiesta della procura, sanzionando il club soltanto con la pena pecuniaria. La notizia è riportata dal sito web del Messaggero.

Nel dispositivo della decisione si afferma che il collegio giudicante ritiene che la Lazio “ha posto in essere tutte le misure idonee e previste dalle normative vigenti per garantire efficaci misure di controllo”. Il dispositivo conclude che “si ritiene non sussistano i presupposti per infliggere la sanzione della disputa di due giornate a porte chiuse in quanto, in tal modo, verrebbe penalizzata la quasi totalità della tifoseria laziale per il becero comportamento di sole 20 persone, subendo un danno economico derivante dalla mancata possibilità di assistere alle gare della propria squadra del cuore, soprattutto per coloro che sono in possesso di abbonamento”.

“Tale sanzione risulta essere estremamente penalizzante per la parte di tifoseria sana – si sostiene – che, di fatto, sarebbe ostaggio dei comportamenti inqualificabili tenuti da pochissimi pseudo tifosi e potrebbe portare al compimento di ulteriori atti emulativi sempre da parte di pochi sprovveduti. Pertanto il Collegio ritiene congrua l’irrogazione della sanzione dell’ammenda pari a 50 mila euro”. La Procura federale, però, farà ricorso contro la sentenza. La vicenda, dunque, non è ancora terminata.

Il presidente della Lazio Lotito alla Sinagoga di Roma dopo la vicenda gli adesivi antisemiti

LEGGI ANCHE: ADESIVI SHOCK DI ANNA FRANK “ROMANISTA” E SCRITTE ANTISEMITE: INCHIESTA SULLA LAZIO. 

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025