Cronaca

Disastroso incendio nell’Abbazia che ispirò “Il nome della rosa” di Eco [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Un incendio con fiamme altissime è divampato alla Sacra di San Michele, antica abbazia simbolo del Piemonte e luogo che ha ispirato Umberto Eco per il best seller “Il nome della Rosa”, nella serata del 24 gennaio. Le fiamme hanno bruciato il tetto del monastero, situato all’imbocco della Valle di Susa, dove sono in corso lavori di ristrutturazione. Ancora da accertare le cause del rogo. 

Secondo le prime ipotesi formulate dai pompieri, intervenuti sul posto con i carabinieri, si sarebbe verificato un cortocircuito: questa, apparentemente, la causa scatenante del vasto incendio che ha semi distrutto il tetto della Sacra di San Michele. Lo riporta il sito web dell’Ansa. Sono 100 mila i visitatori provenienti da tutto il mondo che ogni anno visitano la Sacra.

Dedicata al culto dell’Arcangelo Michele, l’antica Abbazia s’inserisce all’interno di una via di pellegrinaggio lunga oltre 2000 chilometri che va da Mont Saint-Michel, in Francia, a Monte Sant’Angelo, in Puglia. Dall’alto dei suoi torrioni si possono ammirare Torino e un panorama mozzafiato della Val di Susa.

All’interno della Chiesa principale della Sacra, risalente al XII secolo, sono sepolti membri della famiglia reale di Casa Savoia. Tra i suoi elementi più suggestivi la statua di San Michele Arcangelo creata dallo scultore altoatesino Paul dë Doss-Moroder, lo Scalone dei Morti con il Portale dello Zodiaco e la leggendaria Torre della Bell’Alda. Ospita anche il Museo del Quotidiano, che raccoglie oggetti d’uso di altri tempi, una biblioteca con circa 10.000 volumi e, ancora, sepolcri, archi, portali e opere pittoriche.

Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / Tgr Rai Piemonte @TgrPiemonte

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025