Un commando armato ha attaccato mercoledì 24 gennaio la sede della organizzazione non governativa Save The Children a Jalalabad City, capoluogo della provincia orientale afghana di Nangarhar, causando un bilancio provvisorio di almeno tre morti e 24 feriti.
AGGIORNAMENTO ORE 15:52 – Si aggrava il bilancio dell’attentato, effettuato da un gruppo di kamikaze: sarebbero almeno 3 le vittime, mentre 24 sono i feriti.
Secondo quanto riporta il sito web dell’Ansa, un kamikaze si è fatto esplodere all’ingresso dell’edificio che ospita Save The Children, permettendo a un commando di uomini armati di penetrare all’interno. Tre dei cinque membri del commando sono stati uccisi. Altri due miliziani si sono trincerati nel terzo piano dell’edificio dove è bloccato un numero imprecisato di dipendenti dell’organizzazione.
La tv Tolo ha precisato che l’attacco è avvenuto intorno alle 9 locali (le 5:30 del mattino ora italiana) e, citando il portavoce del governo provinciale Attaullah Khoghyani, ha aggiunto che è in corso uno scontro a fuoco fra i militanti e le forze di sicurezza. Testimoni oculari hanno riferito di scene di panico nella zona e della fuga degli alunni di una scuola privata che si trova vicino alla sede di Save The Children. Fondata 98 anni fa e basata a Londra, Save The Children è una ong internazionale che promuove i diritti dei bambini portando aiuto ad essi nelle zone più povere dei Paesi in via di sviluppo.
I talebani afghani hanno sostenuto di non avere alcuna responsabilità nell’attacco armato. Al riguardo il portavoce Zabihullah Mujahid ha indicato via Twitter: “Attacco odierno nella città di Jalalabad: nulla a che vedere con i mujaheddin dell’Emirato islamico”. Questa smentita, che esclude quindi anche la Rete Haqqani collegata con i talebani, lascia pensare ad una azione dell’Isis.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…