Hi-tech

Taxololo, sembra una cartella esattoriale ma è un virus: come funziona

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

La Yoroi, azienda italiana specializzata in sicurezza informatica, ha scoperto Taxololo, un nuovo virus creato su misura per le aziende italiane. Il virus viene distribuito come una e-mail che, ad una lettura superficiale, sembrerebbe provenire dal Ministero delle Finanze, con oggetto ‘Codici Tributo Acconti’ oppure ‘F24 Acconti-Codice Tributo 4034’. Una volta aperto il link che conduce al virus, sul computer del malcapitato viene scaricato un file capace di installarsi da solo e di mettersi in attesa di comandi provenienti dall’esterno del dispositivo. Ecco quali rischi si possono correre e come evitare di cadere nella ‘trappola’…

C’è un nuovo virus, creato su misura per le aziende italiane, che è distribuito via e-mail come se fosse una cartella esattoriale proveniente dal Ministero delle Finanze. A scoprire Taxololo (questo il nome del virus) è stata la Yoroi, azienda italiana specializzata in sicurezza informatica. La mail destinata alle aziende italiane ha come oggetto ‘Codici Tributo Acconti‘ oppure ‘F24 Acconti-Codice Tributo 4034, moduli noti a chi lavora nell’amministrazione. L’indirizzo di provenienza è chiaramente fake e non quello del Ministero delle Finanze, ma potrebbe sfuggire ad una lettura superficiale. Con quali conseguenze?

Una volta aperto il link che conduce al virus, sul computer del malcapitato viene scaricato un file capace di installarsi da solo e di mettersi in attesa di comandi provenienti dall’esterno del dispositivo. “Stiamo cercando di capire cosa è capace di fare, ma sicuramente è stato lanciato con intenti malevoli” ha raccontato Marco Ramilli, a capo della Yoroi, in alcune dichiarazioni riportate da ‘La Repubblica’.

Secondo le prime indagini, le aziende che sarebbero cadute nel ‘tranello’ Taxololo, aprendo il link e scaricando il file, sono circa 88 e quasi tutte italiane. Questo, però, non significa necessariamente che le loro reti siano poi state effettivamente infettate, dal momento che ciò dipende dai singoli sistemi di sicurezza.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025