Politica

Prostituzione, Salvini: “Voglio riaprire le case chiuse”

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Dopo la legge Fornero sulle pensioni e il decreto Lorenzin sui vaccini, il candidato premier della Lega, Matteo Salvini tira fuori un’altra legge da abrogare, la Merlin che chiuse le cosiddette “case di tolleranza”, esattamente 60 anni fa, nel 1958. Ecco perché.

Una proposta che ha suscitato gelo negli ambienti cattolici e imbarazzo tra gli alleati, la maggioranza dei quali non ha voluto commentare le dichiarazioni del leader leghista, che sono arrivate nello stesso giorno di quelle shock di Attilio Fontana (candidato governatore il Lombardia per il Centrodestra) sulla “razza bianca” in via di estinzione a causa dei migranti.

COME È REGOLATA OGGI LA PROSTITUZIONE

Regolamentare e tassare la prostituzione come nei Paesi civili, riaprendo le case chiuse. Ne sono sempre più convinto”, ha scritto Salvini su Twitter, suscitando alcuni consensi tra i follower ma soprattutto commenti ironici, critici o irridenti. A livello normativo la legge Merlin vietò le cosiddette case chiuse, ma non la prostituzione che oggi è libera, mentre è punito il favoreggiamento, lo sfruttamento, il reclutamento e l’induzione alla prostituzione.

COME FUNZIONA NEGLI ALTRI PAESI

In alcuni Paesi europei la prostituzione è consentita e regolamentata (Paesi Bassi, Germania, Austria, Svizzera, Grecia, Ungheria, Lettonia), in altri è illegale (molti Paesi dell’Est e Irlanda), e infine quelli in cui è illegale è viene punito il cliente (Svezia, Islanda), come anche il Consiglio d’Europa ha sollecitato a fare nel 2013, per combattere la tratta e il racket.

PROPOSTE DI LEGGE PER PUNIRE I CLIENTI

Nel corso della legislatura che si è chiusa a dicembre (in vista delle elezioni del 4 marzo 2018) sono state depositate sia alla Camera che al Senato proposte di legge che puniscono il cliente: quelle di Caterina Bini (Pd) e Maurizio Lupi (Ap) e altri 50 deputati, quella della senatrice Dem Francesca Puglisi, e ancora di Carlo Giovanardi (Idea), di Andrea Romano (Pd) o Gianluigi Gigli (Des). Tutte proposte il cui esame peraltro non è nemmeno iniziato in Commissione. Nel centrodestra, i parlamentari a cui è stato chiesto un parere sulle parole di Salvini, hanno preferito non commentare. La sola Paola Binetti (Udc) da sempre sostenitrice della linea sulla punibilità dei clienti, ha espresso la propria contrarietà: “Sono del tutto contraria alla riapertura delle case chiuse, perché significa consegnare le donne a un lavoro in cui la stragrande maggioranza di esse è vittima dello sfruttamento”.
Photo credits: Twitter, Facebook
Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025