Il Lazio al Movimento 5 Stelle e la Lombardia al Centrodestra: è quanto emerge da un sondaggio sulle intenzioni di voto dell’Istituto Piepoli. Tutti i dettagli della situazione nazionale, anche in termini di popolarità dei leader.
LAZIO
Nel Lazio i pentastellati, che già governano Roma dal giugno 2016, sono dati dagli analisti dei sondaggi al 28%, con la candidata Roberta Lombardi ( prima portavoce M5S in Parlamento 5 anni fa) che dunque supera il Governatore uscente Nicola Zingaretti, il Centrodestra al 25% e, ultimo, al 23%, il Centrosinistra.
LOMBARDIA
Per il Pirellone, a Milano, Piepoli indica il candidato di Centrodestra Attilio Fontana nettamente in testa con il 34%. Lo seguono il candidato del Centrosinistra, Giorgio Gori, al 27% e quello M5S, Dario Violi, al 20%.
LEADER NAZIONALI
Piepoli analizza poi anche la popolarità dei leader a livello nazionale. Primo Luigi Di Maio con il 33%, seguito a ruota da Matteo Salvini al 31%. Seguono Silvio Berlusconi (27%) Paolo Gentiloni (26%) e Giorgia Meloni (25%). In discesa Matteo Renzi che si ferma al 20%.
VENETO
“Il centrodestra unito in Veneto, secondo l’ultimo sondaggio di Euromedia Research, è al 54,8%, il centrosinistra con il Pd di Renzi è al 22,6%. Liberi e uguali di Grasso è al 3,6%, mentre il Movimento 5 stelle è al 18,5%. Questi numeri parlano da soli. Abbiamo una grande responsabilità, sia nel Veneto, ma soprattutto in tutto il Paese. Il centrodestra unito può essere il punto di riferimento politico e valoriale in tutta Italia”. Lo ha detto Renato Brunetta, capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati, intervenendo, a Vicenza, ad una conferenza stampa per la presentazione del candidato sindaco Fabio Mantovani. “Occorre fare -ha aggiunto- una grande campagna elettorale per le elezioni politiche, qui in Veneto puntiamo al cappotto, 28 su 28, per i collegi uninominali, e poi continuare la mobilitazione, perché dopo qualche mese ci saranno elezioni amministrative altrettanto importanti. Il Veneto sarà la regione simbolo, la regione leader del centrodestra. Lo è dal ’95, non è un’invenzione, è una storia che viene da lontano”.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…