Cronaca

Panico al Sestriere: condominio di vacanzieri investito da una valanga [FOTO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Notte di paura al Sestriere per una valanga che si è abbattuta su un condominio. La neve ha invaso gli appartamenti fino al primo piano, senza causare feriti grazie all’intervento dei carabinieri, che hanno evacuato diverse famiglie. Il paese è isolato. E la neve continua a cadere abbondante: isolate anche Cervinia, Cogne e Gressoney, in Valle d’Aosta.

DECINE DI PERSONE EVACUATE 

La provinciale 23 e la strada per Cesana sono chiuse fino a stamattina 9 gennaio, apice del pericolo slavine che è di grado massimo per la neve molto abbondante e di tipo umido delle ultime ore. La valanga in via Terzo Reggimento Alpini, non distante dalla statale 23 all’inizio di Sestriere, ha travolto il condominio “San Vittorio”. Gravi i danni alla struttura, dalla quale i militari dell’Arma hanno evacuato 7 famiglie. In tutto 24 persone, tra cui alcuni bambini, mentre altre cinque si sono allontanate in modo autonomo al momento della valanga.

ALLARME SLAVINE SULLE ALPI

Il prefetto vicario di Torino, Paola Spena, ha riunito in prefettura il Centro di coordinamento dei soccorsi (Ccs), dal quale viene monitorata la situazione di tutto l’arco alpino piemontese, dove sono attese “valanghe spontanee di grandi dimensioni – informa l’ultimo bollettino dell’Arpa, l’Agenzia regionale per l’ambiente – dai siti che non si sono ancora scaricati”.

METEO IMPAZZITO: PIOGGE E CALDO

La perturbazione delle ultime ore ha portato in montagna oltre due metri di neve, un’altra anomalia dopo il 2017 da record per la siccità. E sono una stranezza anche le piogge torrenziali che si sono abbattute in pianura, Torino compresa, con tanto di lampi e tuoni e una temperatura che nella serata di ieri si è rialzata in modo anomalo superando i 10 gradi.

ISOLATE CERVINIA, GRESSONEY E COGNE

In Valle d’Aosta la situazione più delicata è ancora a Breuil/Cervinia, dove è stata di nuovo disposta la chiusura della strada regionale per il pericolo valanghe: sono circa 5.000 i turisti e i residenti rimasti isolati fino alla revoca del provvedimento. Isolata da una valanga anche Cogne, dove nella serata del 8 gennaio è stata chiusa per un’altra valanga la strada regionale della Valle di Gressoney. Secondo le previsioni della Società meteorologica italiana, la perturbazione dovrebbe esaurirsi nelle prossime ore, con una circolazione d’aria più fredda e stabile.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025