Cronaca

Cervinia isolata per la neve: 10 mila turisti bloccati. Si cerca di riaprire la strada

Pubblicato da
Domenico Coviello

Breuil-Cervinia (Aosta), dove sono caduti quasi due metri di neve, è rimasta isolata per tutta la notte fra ieri e oggi 5 gennaio. Nel paese sono ancora presenti circa 10 mila turisti. Rimasti completamente bloccati in attesa del miglioramento delle condizioni meteo. Ed è allarme per il pericolo valanghe.

Guide alpine e funzionari della Protezione civile della Valle d’Aosta stanno effettuando, oggi 5 gennaio, una serie di sopralluoghi lungo la strada regionale che porta a Breuil-Cervinia per valutare il pericolo valanghe e la possibilità di aprire la strada. La località sciistica, dove si trovano circa 10 mila turisti, è isolata dal pomeriggio del 4 gennaio. Dopo l’abbondante nevicata (due metri in paese), le condizioni meteorologiche sono migliorate con ampie schiarite.

Nel corso della giornata di ieri 4 gennaio il pericolo valanghe è balzato al grado 4-forte (su una scala di 5) e dopo la caduta di due slavine la strada di accesso alla località è stata chiusa. Fino a metà pomeriggio gli sciatori che dovevano rientrare a casa sono stati fatti partire.

Nel frattempo due colate di neve di piccole dimensioni sono cadute vicino a un albergo, senza provocare danni. Più in generale, sull’Italia in queste ore ci sono forti venti al Sud e abbondanti nevicate al Nord, in particolare, appunto, in Valle d’Aosta: il maltempo sta causando diversi disagi nella penisola, rendendo difficili gli spostamenti delle vacanze di inizio anno.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025