Politica

Elezioni, i vip in campo: Emilio Carelli, Gianluigi Paragone e il capitano De Falco

Pubblicato da
Domenico Coviello

Da Forza Italia al Pd, passando per il Movimento 5 Stelle sono tanti i nomi dei vip che hanno scelto di scendere in campo alle prossime elezioni politiche. Ci sono giornalisti come Emilio Carelli e Gianluigi Paragone per il M5S, manager come Adriano Galliani per Forza Italia, o ancora personaggi venuti alla ribalta per casi di cronaca come Lucia Annibali (Pd), e il capitano Gregorio De Falco, l’ “anti-Schettino” (M5S).

FORZA ITALIA

In vista del voto del 4 marzo Forza Italia ha scelto di arruolare in squadra tanti imprenditori, come Paolo Damilano, manager e uomini di fiducia del presidente Silvio Berlusconi, come Adriano Galliani, ma anche giornalisti, come Alessandro Sallusti, e personaggi dello spettacolo, come Al Bano e Toto Cutugno, anche se per loro viene ipotizzata una candidatura all’estero. Tra gli altri ci sono anche Giorgio Calabrese, 66 anni, medico nutrizionista volto noto in tv, presidente della sezione sicurezza alimentare del Cnsa del ministero della Salute, e Francesco Ferri, imprenditore di 42 anni, nonché l’uomo scelto da Silvio Berlusconi per guidare il Centro studi liberale, un think tank composto da imprenditori, professionisti e docenti universitari.

MOVIMENTO CINQUE STELLE

Tra i nomi dei candidati famosi del M5S, dopo l’apertura alle candidature dalla società civile, c’è quello di Gianluigi Paragone, che è stato direttore di Libero e La Padania, volto della trasmissione su La7, poi cancellata, La Gabbia, che commenta la notizia con un post su Facebook in cui lascia intendere che non si tratta solo di rumor: “Se son rose fioriranno – scrive -. Se son stelle brilleranno”. Una candidatura che in effetti non stupisce, data la sua fervente attività in favore dei cinque stelle. Ma anche quella di Elio Lannutti, presidente dell’associazione contro il monopolio delle banche, Adusbef, già senatore con l’Italia dei Valori, anche lui sostenitore della prima ora di Beppe Grillo. Meno nota invece la vicinanza dell’ex direttore di Skytg24 e storico mezzo busto del Tg5, Emilio Carelli, al Movimento. Ma anche lui avrebbe dato il via libera alla sua candidatura. Altro volto noto della tv è l’inviato della trasmissione le Iene, Dino Giarrusso, che a Giornalettismo ha commentato: “Non ne so niente, sono sorpreso: ma se mi arriva una proposta la valuto volentieri”. E infine il capitano di fregata, Gregorio De Falco, l’uomo che ordinò all’ex comandante Francesco Schettino di risalire sulla Costa Concordia durante il naufragio.

PARTITO DEMOCRATICO

Per il Partito democratico il primo nome della lista vip è Lucia Annibali, l’avvocato di Pesaro sfregiato con l’acido dall’ex, che nel 2014 è stato nominato cavaliere della Repubblica. Poi c’è Mauro Berruto, allenatore di pallavolo ed ex tecnico della Nazionale maschile. Il professore del San Raffaele, Roberto Burioni, fervente sostenitore dei vaccini. Il medico pediatra, Paolo Siani, fratello del giornalista Giancarlo, assassinato dalla camorra nel 1985.

Adriano Galliani

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025