Cronaca

Venezia, Palazzo Ducale: clamoroso furto di gioielli

Pubblicato da
Domenico Coviello

Alcuni gioielli della mostra “Tesori dei Moghul e dei Maharaja”, ospitata a Palazzo Ducale a Venezia, sono stati rubati da una teca in pieno giorno, nella mattina di mercoledì 3 gennaio. L’allarme è scattato intorno alle 10. I monili avrebbero un valore di alcune decine di migliaia di euro.

La mostra, allestita nella sala dello Scrutinio, si chiude questa sera (3 gennaio). Raccoglie, per la prima volta in Italia, 270 tra gemme e gioielli indiani dal XVI al XX secolo appartenenti alla collezione Al Thani. Sono stati chiamati immediatamente gli esperti della polizia di Roma per fare luce sul furto, ha reso noto il questore di Venezia Vito Gagliardi che sottolinea che è indispensabile capire “cosa non ha funzionato” perché “è stata aperta una teca come fosse una scatoletta mentre l’allarme, se ha funzionato, è partito con ritardo“.

I monili sottratti non sarebbero tra i “pezzi forti” della rassegna e le loro fotografie sono già state inviate a Londra, dai gestori degli stessi, per una corretta identificazione e la quantificazione del valore. Secondo le prime informazioni a forzare la teca sarebbero state due persone, una che ha agito direttamente, e l’altra che lo copriva. È quanto emergerebbe dalle riprese della video sorveglianza. Chi ha forzato la teca si è impossessato, infilandosi il tutto in tasca, almeno una spilla in oro e forse un paio di orecchini per un valore al momento stimato in 30 mila euro.

Sono, secondo quanto si  appreso, opere minori rispetto al corpus della collezione. Acclarato che il sistema d’allarme ha funzionato ma che la reazione della sorveglianza, complice il numero delle sale e il fatto che gli autori del furto si siano mescolati alla folla, non è stata efficace e non ha intercettato i malviventi. Le indagini sono adesso affidate alla squadra mobile lagunare.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025