Si è spento martedì 2 gennaio al Policlinico Gemelli di Roma il senatore Ferdinando Imposimato, 82 anni di Maddaloni in provincia di Caserta, magistrato e noto per il suo impegno politico e parlamentare.
Si è occupato della lotta a Cosa Nostra, alla camorra e al terrorismo in Italia: è stato infatti giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l’attentato a papa Giovanni Paolo II del 1981, l’omicidio del vicepresidente del Consiglio Superiore della Magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione.
Il fratello, Franco Imposimato, fu ucciso dalla camorra nel 1983. Recentemente si occupava occupava della difesa dei diritti umani, ed era impegnato nel sociale. È stato inoltre scelto per il riconoscimento di “simbolo della giustizia” dall’Onu, in occasione dell’anno della gioventù. Era stato ricoverato nei giorni scorsi al Gemelli, purtroppo stamane 2 gennaio il suo cuore ha cessato di battere. A Roma si svolgeranno i funerali.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…