Politica

Mattarella ha sciolto il Parlamento. Ecco quando andremo a votare

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato giovedì 28 dicembre il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati.

QUANDO SI VOTA?

Il Consiglio dei ministri ha poi approvato il decreto di indizione della data delle elezioni politiche generali: si svolgeranno domenica 4 marzo 2018, a seguito dello scioglimento delle Camere. Il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni porterà il decreto al Colle per la controfirma del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

QUANDO SI RIUNISCE IL NUOVO PARLAMENTO?

Sono convocate per il 23 marzo le Camere per la prima seduta dopo lo elezioni. La seduta servirà a eleggere i rispettivi presidenti.

QUANTO DURA LA CAMPAGNA ELETTORALE?

La campagna elettorale, cioè le attività di propaganda che si svolgono per promuovere idee e candidati dei diversi partiti, deve durare ufficialmente trenta giorni, sottolinea il sito web Laleggepertutti.it, e concludersi due giorni prima del voto. In pratica, in vista delle elezioni politiche del 4 marzo, la campagna dovrebbe iniziare il 2 febbraio 2018 (mese che nel 2018 porta 29 giorni) e finire il 2 marzo. Trenta giorni di calendario. Il 3 marzo, cioè il giorno prima del voto, è la cosiddetta giornata del silenzio elettorale o il giorno di riflessione in cui non è consentito fare dei comizi o dei proclami elettorali.

QUALI POTERI HA IL PARLAMENTO SCIOLTO?

Camera e Senato si occupano di garantire la normale amministrazione o di affrontare una  eventuale situazione di emergenza. Quello che, invece, il Parlamento non può fare in questa fase di “limbo” è eleggere un nuovo presidente della Repubblica. Ugualmente, il Governo resta in carica per il disbrigo degli affari correnti.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Photo credits: Twitter / Quirinale

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025