Cronaca

Donna scompare nell’ottobre 2016: il cadavere ritrovato in una valigia

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

 

Una protesi vertebrale ha permesso di identificare il cadavere rinvenuto lo scorso 4 novembre all’interno di una valigia, nelle campagne di Alice Castello, in provincia di Vercelli. I Carabinieri indagano per stabilire cosa sia successo alla donna e comprendere la scena primaria del crimine.

È di Franca Musso, 54enne residente a Tronzano, il cadavere abbandonato in una valigia rinvenuta il 4 novembre scorso nelle campagne di Alice Castello, in provincia di Vercelli. L’ufficializzazione dell’identità è arrivata grazie all’anatomopatologa Cristina Cattaneo, che in precedenza si è occupata del caso di Yara Gambirasio, a cui la Procura vercellese si è affidata per l’autopsia del corpo privo di vita trovato da tre cacciatori. Gli uomini, incuriositi dal bagaglio abbandonato in una zona di campagna isolata, hanno aperto la valigia e, terrorizzati dal ritrovamento, si sono allontanati tornando a casa. Successivamente si sono decisi di informare le forze dell’ordine.

Franca Musso abitava da sola in una cascina poco fuori Tronzano, in provincia di Vercelli. La donna non lavorava e la sua assenza era stata denunciata dai familiari il 16 ottobre del 2016, dopo circa una decina di giorni in cui non avevano notizie della donna. I Carabinieri, nel corso delle ricerche, intervallano dell’abitazione della donna non avevano trovato nulla di strano, se non i due cani di Franca chiusi in casa.

Per identificare il cadavere all’interno della valigia ci sono voluti quasi due mesi. La dottoressa Cattaneo ha inizialmente identificato il range d’età della donna (tra i 50 e i 60 anni), successivamente, grazie alla matricola impressa nella protesi vertebrale è stato possibile risalire alla vera identità della donna. Il corpo di Franca Musso, ridotto per lo più ad un cumulo di ossa, si è presentato integro, in un avanzato stato di decomposizione, rannicchiato all’interno della valigia, tra i rifiuti e le sterpaglie. Ad un primo esame non sono stati individuati segni che lasciano presagire una morte violenta. Restano quindi ancora molti i dubbi sul caso, a partire dal come è morta la donna e chi è stato ad abbandonare il corpo.

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025