Il nuovo anno che sta arrivando è destinato a portare con sé rincari sulle bollette, sui pedaggi e sulle altre tariffe. Che, sommati alle spese per i beni di consumo, determineranno un caro vita sensibilmente più alto rispetto al 2017.
Secondo l’associazione dei consumatori Adusbef ci saranno in media 591 euro aggiuntivi in più a carico di ogni famiglia italiana per le bollette del gas e della luce, e per i pedaggi autostradali e altre tariffe. Il tutto farà salire il caro vita di circa 1000 euro per famiglia se si aggiungono le spese per i beni di consumo.
Lo scrive il sito web della Stampa di Torino. Nomisma Energia prevede in particolare un +5% nelle bollette del gas dal mese di gennaio e un +3,5% in quelle della luce, come assaggio di un anno tutto in crescita per l’energia, inclusi i carburanti. Considerato poi che i costi della benzina, del gasolio auto, dell’elettricità e del metano sono pervasivi e si scaricano sui prezzi finali di quasi tutti i prodotti e i servizi comprati e venduti, ecco la facile profezia di un 2018 di inflazione vivace, scrive Luigi Grassia sulla Stampa.
Elettricità e metano ci costeranno 68 euro in più e l’acqua 45 euro in più. L’associazione calcola poi rincari medi di 25 euro per le assicurazioni auto, +40 sui pedaggi autostradali, +97 sugli altri costi di trasporto, +49 la Tari, +156 euro le tariffe professionali e artigianali, +55 euro i ticket sanitari, +18 le tariffe postali e +38 euro i costi bancari. Una delle principali cause di questi rincari sta nel prezzo del petrolio, destinato a crescere per la sempre più forte domanda mondiale.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…