Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.8, è stata registrata all’1:47 ora locale (le 00:47 di lunedì 26 dicembre in Italia) davanti all’isola greca di Leucade.
Ore 10:22 – La scossa, breve ma molto potente, è stata avvertita anche nel Leccese, in particolare a Otranto, Santa Maria di Leuca e nei comuni vicini. Nel 2015, il 17 novembre, un terremoto di magnitudo 6,1 colpì la Grecia a Lefkada causando due morti e quattro feriti.
Secondo i dati dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e dell’agenzia sismologia statunitense Usgs, il sisma ha avuto ipocentro a circa 20 km di profondità ed epicentro 22 km a ovest di Nydri. Non si segnalano al momento danni a persone o cose. La scossa stata lievemente percepita anche sulla costa calabra orientale e su quella pugliese meridionale.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…