Cronaca

Roma, è morto Spelacchio: l’Albero di Natale non è arrivato al 25 dicembre [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il contestatissimo “Spelacchio”, l’Albero di Natale di piazza Venezia a Roma, costato il triplo dello scorso anno, e arrivato dalla Val di Fiemme in Trentino, non ce l’ha fatta ad arrivare al 25 dicembre: è seccato. È stato dichiarato morto lunedì sera 18 dicembre dal comune di Roma. Il video è tratto dal canale You Tube di Smartjoepress.

Fin dal suo debutto nel cuore di Roma, alla vigilia dell’Immacolata concezione, l’albero di Natale del Comune è stato bersagliato da critiche feroci: “È brutto e spoglio”, hanno detto tanti. Di più: “È spelacchiato”. Particolarmente impietoso il confronto con “Vittorio”, l’albero di Milano in piazza Duomo, molto rigoglioso e potentemente illuminato di sera.

L’ALBERO ERA GIA’ MORTO…

“L’abete rosso – spiega all’agenzia di stampa Agi Ilario Cavada, esperto della Magnifica Comunità della Valle di Fiemme che ha fornito alla Capitale l’albero di Natale – è partito da noi già morto, nel senso che come prassi gli sono state tagliate le radici essendo impossibile altrimenti il trasporto”. Tuttavia, prosegue Cavada, “l’albero è in grado di restare rigoglioso per un mese e mezzo o due, come sempre avvenuto, garantendo lo scopo estetico”.

E RAGGI VUOLE UN’INCHIESTA

Dal canto suo la sindaca Virginia Raggi, secondo quanto riferisce Il Messaggero, ha deciso di chiedere una “rilevazione tecnica urgente” al Servizio Giardini. “Una sorta di indagine interna che dovrebbe ricostruire la catena di errori che ha trasformato il fusto verdeggiante ben piantato nella Valle di Fiemme nell’abete scheletrico e mesto che sbuca davanti alle scalinate del Vittoriano”.

L’IPOTESI PIU’ CREDIBILE

La prima ipotesi è che “lungo il viaggio Spelacchio sia stato coperto solo parzialmente, lasciando la chioma senza protezione. Per questo il grosso degli aghi sarebbe venuto giù. Se così fosse il Campidoglio potrebbe “chiedere di applicare una penale alla ditta che si è occupata del trasporto e del montaggio al prezzo di 48 mila euro (tre volte tanto rispetto al passato)”.

“Vittorio”, l’Albero di Natale a Milano in piazza Duomo

GUARDA LE FOTO: ALBERO DI NATALE, A ROMA SPELACCHIO è COSTATO QUASI 50 MILA EURO. IL PARAGONE CON MILANO, BARI E LATINA

Photo credits: Twitter; video credits: You Tube / Smartjoepress

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025