Condannato definitivamente all’ergastolo come Carlo Maria Maggi per la strage di Piazza della Loggia, avvenuta a Brescia il 28 maggio 1974, Maurizio Tramonte sarà estradato oggi 19 dicembre in Italia dal Portogallo.
L’ex terrorista neofascista è stato rintracciato e arrestato nei mesi scorsi in seguito a indagini del Ros. Scortato dall’Interpol, Tramonte arriverà all’aeroporto di Fiumicino con un volo proveniente da Lisbona. Assieme a Maggi, al termine di una lunghissima vicenda giudiziaria, il 20 giugno scorso Tramonte era stato condannato all’ergastolo per la strage: otto persone morte e altre 100 ferite a seguito dell’esplosione di un ordigno nascosto in un cestino portarifiuti, mentre in Piazza della Loggia a Brescia era in corso una manifestazione contro il terrorismo neofascista.
In particolare, dalle indagini condotte dai Carabinieri del Ros, coordinati dalla Procura Brescia, era emerso il “ruolo organizzativo e di direzione dell’attentato” di Maggi, mentre Tramonte, oltre ad aver partecipato alle riunioni preparatorie dell’attentato, avrebbe anche dato la sua disponibilità (come da lui stesso dichiarato) a collocare personalmente l’ordigno. Dopo la sentenza definitiva il Ros è stato incaricato di arrestare i due condannati.
Maggi è stato fermato a Venezia e ha ottenuto la sospensione della pena, nella sua abitazione, per le gravi condizioni di salute. Tramonte è stato localizzato in Portogallo e arrestato a Fatima mentre stava visitando il Santuario. Le indagini dei carabinieri hanno accertato che, giorni prima della sentenza della Cassazione, Tramonte si era recato in auto in Francia e poi, attraversata la Spagna, aveva raggiunto il Portogallo, dove è stato arrestato. Da allora si trova in carcere: i suoi ricorsi contro l’estradizione chiesta dall’Italia sono stati tutti respinti.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…