Velvet Mag ha l’onore di ospitare il Prof. Giulio Basoccu (affermato chirurgo plastico che vanta migliaia di interventi estetici e la fiducia di numerose personalità politiche e pubbliche) per una rubrica speciale.
Bellezza 2018? La nuova tendenza sarà un ritorno al ‘natural look’, con piccole correzioni, meno invasive e vistose, per una bellezza acqua e sapone. La cultura dell’estetica sta cambiando e i ritocchi vistosi hanno perso forza. La nuova tendenza per chi si rivolge alla medicina o alla chirurgia estetica è essere naturali. In tema di medicina estetica si va verso la cultura del mantenimento, quindi tutti i trattamenti meno evidenti, meno visibili, meno percepibili all’esterno.
Si preferisce ad esempio la biorivitalizzazione, per mantenere l’elasticità della pelle del viso e favorire il ringiovanimento, ma senza modificare i tratti. Chi sceglie di sottoporsi a un intervento chirurgico, infatti, non chiede più un cambiamento radicale. Tra i trattamenti più richiesti ci saranno quindi biorivitalizzazione e bioristrutturazione ma anche interventi sul lato B, per glutei alti e rotondi, sempre senza esagerare. La biorivitalizzazione è in assoluto il trattamento più innovativo. Si effettuano delle microiniezioni nelle zone interessate con sostanze biocompatibili e totalmente riassorbibili, che favoriscono un riequilibrio della normale condizione fisiologica del derma ed una riattivazione vitale della cute. La pelle si rassoda, diventa più luminosa, idratata e ringiovanita. La bioristrutturazione mira, invece, a ripristinare la normale compattezza dei tessuti del viso, ricostruendo i volumi e le proporzioni stimolando la produzione di collagene ed elastina.
L’attenzione al lato B, invece, da Stati Uniti e Sud America sta affiorando anche in Italia ma in maniera più misurata. In Italia abbiamo una cultura estetica diversa e anche se si prevede un boom di richieste, l’intervento può essere fatto con molta naturalezza.
Photo Credits Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…