Dal Corriere a Repubblica e alla Stampa, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 15 dicembre, dedicano i titoli di apertura al caso Maria Elena Boschi: la sottosegretaria, ex ministro delle Riforme costituzionali del Governo Renzi, è di nuovo nella bufera perché avrebbe mentito in Parlamento sul conflitto di interessi nel caso Banca Etruria. Lei si difende e contrattacca: “Non ho mai mentito“. Per dar spazio al caso politico del momento passa così in secondo piano, anche se presente su tutti i quotidiani ovviamente, la notizia dell’approvazione in via definitiva al Senato della legge in 5 articoli sul testamento biologico. Una svolta storica per l’Italia. Attesa da molti anni da parte dei suoi sostenitori, e altrettanto temuta quale anticamera dell’eutanasia legale da parte dei suoi avversari. A 25 anni dall’incidente stradale che ridusse Eluana Englaro allo stato vegetativo (la ragazza morì nel 2009) e a meno di un anno dalla morte per “suicidio assistito” in una clinica svizzera di Fabiano Antoniani, dj Fabo, c’è adesso in Italia una legge sul fine vita e sulle “disposizioni anticipate di trattamento“, imperniate sul un rapporto di fiducia e cooperazione fra medico e paziente. Sarà il primo passo verso un’altra legge che introduce l’eutanasia?
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…