Cronaca

Ryanair minaccia i piloti pronti allo sciopero. Il Governo: “Indegno, controlleremo i contratti che fate…”

Pubblicato da
Domenico Coviello

Il governo e il Garante sugli scioperi attaccano Ryanair. La compagnia aerea low cost ha inviato il 12 dicembre una lettera ai piloti con la quale essi vengono invitati ad astenersi dallo sciopero previsto per il 15 dicembre, altrimenti scatteranno pesanti sanzioni tra cui la perdita di futuri aumenti in busta paga o trasferimenti.

La lettera, riporta il sito web dell’Ansa, è siglata dal capo del personale Eddie Wilson ed è indirizzata a “All Italian based Cabin Crew”: “per favore continuate a lavorare secondo i vostri turni già previsti”, conclude Wilson. “È indegno, ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda.  “Non è il mio ambito di responsabilità”, ha risposto a chi gli chiedeva se fosse necessario intervenire: “Ritengo si dovrebbe intervenire, non si può stare su un mercato, prendere i vantaggi e non rispettare le regole”.

Sulla stessa linea il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti: “È una cosa gravissima,  perché non si può intervenire con questa modalità e credo che tutte le autorità competenti debbano fare la loro parte. A noi compete il controllo della corretta applicazione dei contratti e delle leggi riferite al lavoro. Per questa parte ce ne occuperemo noi”. Il diritto di sciopero “è garantito dalla legge, quindi se c’è qualcuno che infrange la legge in Italia c’è la magistratura che ha il compito di garantire la piena applicazione della legge”.

Critiche anche dall’Autorità sugli scioperi: “La dichiarazione dei vertici di Ryanair appare non conforme ai principi del nostro ordinamento, nel quali lo sciopero, se esercitato legittimamente, è considerato un diritto costituzionale, dichiara in una nota il Presidente dell’Autorità di garanzia per gli scioperi, Giuseppe Santoro Passarelli.

“Voglio rammentare, infine, che la legge 146 (sugli scioperi, ndr) censura quei comportamenti aziendali che possano determinare l’insorgenza o l’aggravamento del conflitto”. Il primo round di scioperi a Ryanair rischia di diffondersi dall’Italia all’Irlanda e alla Germania, mentre i sindacati di tutta Europa intensificano il pressing affinché la compagnia aerea riconosca la rappresentanza sindacale indipendente. L’azione del 15 dicembre da parte di piloti e assistenti di volo in Italia sarebbe il primo sciopero per Ryanair.

Il ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025