Tutta Italia è attraversata da una forte instabilità meteorologica. A Genova, in tutta la Liguria di Levante, e in Toscana è scattata l’allerta rossa per mareggiate, piogge forti, vento e ghiaccio. Treni nel caos e scuole chiuse. A Milano e sulle Alpi è nevicato abbondantemente. Neve anche a Torino e in Piemonte, tanto che è stato chiuso un tratto dell’autostrada per Savona. Al Sud in arrivo piogge e venti di burrasca.
E si fa sempre più concreta la minaccia del gelicidio, la precipitazione di pioggia gelata, con conseguente pericolo per la circolazione stradale, specie sulla bassa Pianura centro-occidentale e sull’Appennino.
TRENO BLOCCATO PER ORE
Domenica 10 dicembre sull’Appennino ligure un treno che viaggiava da Milano a Nizza è rimasto bloccato per ore, mentre nel pomeriggio, come da previsioni la coltre bianca ha iniziato a ricoprire strade e palazzi di Milano. Oggi 11 dicembre, hanno precisato dalla Protezione Civile, il tempo sarà ancora instabile con “nevicate diffuse su Alpi, Prealpi e alta Pianura con quota neve in deciso rialzo nel corso della mattinata fino a portarsi gradualmente oltre i 1200 metri”.
PIOGGE INTENSE FINO AL MOLISE
TOSCANA A FORTE RISCHIO
Attesi, dalla notte, venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali, con rinforzi fino a burrasca forte su Sardegna, Campania, Abruzzo, Molise, Veneto e Friuli Venezia Giulia, con possibili mareggiate sulle coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di oggi allerta rossa per rischio idrogeologico localizzato sui bacini di levante in Liguria e su Valdarno Inferiore, Versilia e colline pistoiesi in Toscana; allerta rossa per rischio idraulico diffuso sempre in Toscana, su tutti i bacini dei fiumi Serchio (Lucchesia), Bisenzio (Pratese) e Ombrone (Grossetano). E in Lunigiana.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…