Cronaca

Panico a Rovigo, incendio al multisala: spettatori in fuga, in 15 all’ospedale

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Tragedia sfiorata a Rovigo nella serata di venerdì 8 dicembre 2017: attorno alle 20,30, un incendio scoppiato nel multisala Cinergia, otto sale in tutto, ha costretto alla precipitosa fuga gli spettatori a causa del fumo che stava invadendo tutto l’ambiente. Circa quindici persone si sono recate al pronto soccorso per una lieve intossicazione. Secondo una prima ricostruzione dei fatti, le fiamme potrebbero essere partite dal piano terra dello stabile che al primo piano ospita il multisala, dove sono presenti dei negozi che con il cinema non hanno nulla a che fare. Nella mattinata di oggi, sabato 9 dicembre 2017, le squadre stanno operando nel raffreddamento degli ultimi locali del magazzino per poi iniziare le operazioni di smassamento, che dureranno per l’intera giornata.

Poteva tramutarsi in una tragedia l’incendio scoppiato nella serata di venerdì 8 dicembre 2017, attorno alle 20,30, nel multisala Cinergia di Rovigo. Il fumo che ha iniziato ad invadere tutto l’ambiente ha costretto alla precipitosa fuga gli spettatori presenti all’interno del cinema. Circa quindici persone si sono recate al pronto soccorso per una lieve intossicazione.

Secondo una prima ricostruzione dei fatti riportata dal ‘Corriere del Veneto’, le fiamme potrebbero essere partite dal piano terra dello stabile che al primo piano ospita il multisala, dove sono presenti dei negozi che con il cinema non hanno nulla a che fare. L’ipotesi è che il rogo sia stato causato da un cortocircuito elettrico dentro un negozio, che ha danneggiato gravemente la struttura.

Da Rovigo, Adria, Castelmassa, Este sono accorso le squadre dei vigili del fuoco che, con dieci automezzi antincendio e trenta operatori, hanno assistito alcuni spettatori durante l’evacuazione delle sale e iniziato lo spegnimento dell’incendio dell’esercizio commerciale e del magazzino di oltre 2200 metri quadrati. Nella mattinata di oggi, sabato 9 dicembre 2017, le squadre stanno operando nel raffreddamento degli ultimi locali del magazzino per poi iniziare le operazioni di smassamento, che dureranno per l’intera giornata.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025