Mondo

Giappone, il mistero degli scheletri sulle barche fantasma della Corea del Nord

Pubblicato da
Domenico Coviello

Sono stati identificati i 10 uomini nordcoreani ritrovati vivi a inizio dicembre sulla loro barchetta di legno, davanti all’isola di Hokkaido, in Giappone. Resta invece da chiarire il giallo spaventoso dei cadaveri ridotti a scheletri giunti sulle coste nipponiche a bordo di alcuni pescherecci di Pyongyang andati alla deriva, le cosiddette “ghost ship”.

I dieci uomini a bordo sono stati identificati come nordcoreani e fanno parte di una sorta di flottiglia fantasma (“ghost ship”) che sta dando molto lavoro alla Guardia costiera, alla polizia e ai servizi segreti di Tokyo, scrive il Corriere della Sera. Quest’anno sono già 64 le barche nordcoreane scoperte dai giapponesi nel loro mare o arenate sulle loro coste. Una trentina nelle ultime settimane. Sui relitti sono stati trovati 18 cadaveri e una quarantina di sopravvissuti in pessime condizioni.

PERCHE’ QUESTI UOMINI ALLA DERIVA?

Secondo Tokyo non si tratta di tentativi di fuga dalla Nord Corea finiti in tragedia, ma di pescatori che si sono persi nel Mar del Giappone, senza strumenti di navigazione adatti alle condizioni dure dell’Oceano in inverno. Ai dieci marinai nordcoreani soccorsi al largo di Hokkaido è andata bene. Ma la loro storia ha risvolti che secondo le forze dell’ordine giapponesi la fanno somigliare a una vicenda di pirateria.

I dati sulle barche “fantasma” con uomini vivi o morti alla deriva

“INCIDENTI” CHE SI RIPETONO SPESSO…

Lo scorso 27 novembre erano stati invece ritrovati 8 corpi di persone ridotti a scheletri all’interno di un’imbarcazione arenatasi sulle coste nord occidentali del Giappone. Era soltanto l’ultimo incidente che aggiorna una lunga sequenza di eventi con ogni probabilità collegati all’instabilità geopolitica nella penisola coreana. Secondo la guarda costiera giapponese operante nella prefettura dell’Akita, il battello di legno proveniva infatti dalla Corea del Nord.

UNA BARCA SCOMPARSA NEL NULLA

La settimana precedente, altri 8 pescatori nordcoreani avevano attraccato sulla costa della prefettura di Akita, affermando di aver registrato un’avaria al motore. La nave è poi scomparsa dal porto dove era stata ormeggiata; la polizia sta seguendo diverse piste, incluso l’affondamento della stessa. A inizio novembre, infine, era avvenuta un’altra sciagura in mare davanti alla penisola di Noto: il capovolgimento di due navi in cui 3 uomini di nazionalità nordcoreana erano stati messi in salvo e altri 7 recuperati da due diverse imbarcazioni.

La Guardia Costiera del Giappone abborda una “ghost ship” nordcoreana

GUARDA IL VIDEO: COREA DEL NORD, LA FUGA DEL DISERTORE INSEGUITO DAI SOLDATI

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025