Mondo

Apocalisse nella California in fiamme: evacuate 150 mila persone. Allarme a Los Angeles [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Enormi incendi stanno devastando la California da parecchie ore. Già distrutti migliaia di ettari di boschi. E si calcolano centinaia di migliaia di cittadini evacuati, mentre molte case sono state divorate da fiamme altissime. Il sindaco di Los Angeles, Eric Garcetti, lancia l’allarme: “Preparatevi a lasciare le vostre abitazioni. Ci sarà vento forte per i prossimi 5 giorni…”. Il video che vi mostriamo è tratto dall’account Twitter della CNN.

AGGIORNAMENTO ORE 16:51 – Le fiamme che hanno raggiunto Los Angeles. Lo scrive Cnn riferendo anche che il sindaco Eric Garcetti ha ordinato l’evacuazione di circa 150 mila residenti. In poche ore il numero dei roghi che stanno interessato il Golden State è salito a cinque. Le fiamme sono alimentate dai venti forti. Finora sono andati in fumo oltre 26 mila ettari di terreni e boschi.

Particolarmente colpita la Contea di Ventura, dove si parla di 150 edifici distrutti e 27.000 persone costrette a lasciare le loro abitazioni. Le condizioni dell’aria a Los Angeles e nella contea della città continuano a peggiorare, dopo che il vento ha portato il fumo di una serie di incendi nell’entroterra nella città californiana, anche nei quartieri più vicini alla costa.

I ROGHI DURERANNO ANCORA PER GIORNI?

Il sindaco di Los Angeles, Eric Garcetti, ha avvertito gli abitanti di prepararsi a evacuare, soprattutto quelli di Sylmar e Lake View Terrace, i due quartieri più vicini a uno delle aree in cui si è sviluppato l’incendio. “Ci attendiamo condizioni meteo simili per i prossimi cinque giorni, anche se questo è il giorno più inteso“, ha detto Garcetti.

UN ANNO CALDISSIMO E SENZA PIOGGE

Anche i comuni sulla costa, tra cui Santa Monica e Santa Barbara, sono stati interessati dagli incendi: la qualità dell’aria è pessima e i residenti restano in casa per evitare di respirare direttamente il fumo. Fuori da Los Angeles, nella contea di Santa Clarita, le autorità hanno chiuso i tratti di cinque Interstate, perché impraticabili a causa delle fiamme. Il 2017 è stato un anno molto difficile per la California: centinaia di incendi dovuti a un caldo anomalo e all’assenza di piogge hanno distrutto la parte centro settentrionale dello Stato Usa che affaccia sull’oceano Pacifico, dove si trovano le aree dei vitigni, Sonoma e Napa. In tutto sono morte 40 persone.

Photo credits: Twitter; video credits: Twitter / CNN – Michael Dubron

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025