Cronaca

Sarah Scazzi: la condanna di Sabrina Misseri ingiusta e mostruosa?

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Franco Coppi, in una lunga intervista al Corriera della Sera, parla della condanna definitiva all’ergastolo di Sabrina Misseri per l’omicidio di Sarah Scazzi.

Una condanna ingiusta, è questo il pensiero dell’avvocato Franco Coppi in merito alla sentenza di condanna nei confronti di Sabrina Misseri. Il legale, che ha difeso la giovane nel processo per l’omicidio di Sarah Scazzi, non è riuscito a ribaltare in Cassazione le due sentenze, di primo e di secondo grado. In una lunga intervista con il Corriere della Sera confessa di essere rimasto particolarmente deluso dalla decisione presa dalla Suprema Corte ed addirittura ammette di aver pensato di abbandonare la toga.

L’avvocato Franco Coppi, nella lunga intervista al Corriere della Sera, rivela di aver sentito l’ingiustizia della sentenza sulla sua stessa pelle e ciò lo ha spinto a pensare di abbandonare la professione. Il legale ha definito la sentenza di condanna di Sabrina Misseri per il delitto avvenuto ad Avetrana come: “Una pena ingiusta, mostruosa. Sapere di non essere riuscito a dimostrare la sua innocenza non mi fa dormire la notte”. Ciò che ha fatto cambiare idea al principe del Foro di non abbandonare la toga sono stati, come lui stesso rivela, il senso di responsabilità verso i colleghi dello studio e le cause che sta seguendo. La consapevolezza di poter aiutare in futuro Sabrina Misseri, magari facendo riaprire il caso con nuovi elementi, rimane per l’avvocato Franco Coppi una speranza da non perdere.

Sabrina Misseri dovrà scontare l’ergastolo per l’omicidio della cugina quindicenne, Sarah Scazzi, uccisa il 26 agosto 2010 ad Avetrana. Il cadavere della minore venne ritrovato soltanto il 29 settembre 2010. Il caso scosse molto l’opinione pubblica perché a essere coinvolto nell’omicidio erano le persone fidate, appartenenti al nucleo familiare stretto, ma non solo. La scoperta in diretta tv, nel programma Chi l’ha visto, condotto da Federica Sciarelli, della morte di Sarah e della confessione dello da parte dello zio, Michele Misseri. Il processo, conclusosi il 21 febbraio del 2017, ha visto la condanne all’ergastolo la cugina della vittima, Sabrina Misseri e la zia, Cosima Serrano.

 

Photo Credits Facebook

Elisabetta Francinella

Pubblicato da
Elisabetta Francinella

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025