Nel dettaglio di 3Bmeteo.com “venerdì 8 Dicembre, piogge e rovesci interesseranno soprattutto Liguria di Levante, Nord Est e Centro Italia fino a coinvolgere anche la Campania. In attesa invece il Sud mentre sarà saltato gran parte del Nord Ovest. La perturbazione sarà accompagnata da aria nuovamente più fredda e da un conseguente calo delle temperature. La neve per questo motivo cadrà sulle Alpi specie orientali dai 500-1000 metri, oltre i 1000-1500 metri invece sull’Appennino. Sabato 9 dicembre la perturbazione, sotto la spinta dei venti più freddi di Maestrale e Tramontana, si porterà verso il Meridione“.
E ancora, sempre sabato 9 dicembre: “Sarà coinvolto anche il medio versante Adriatico con neve fino a quote di bassa collina tra Romagna e Alte Marche a fine giornata. Sole prevalente altrove con clima freddo. Domenica 10 dicembre ultimi fenomeni al Sud con neve sui monti; altrove tregua con sole prevalente ma in attesa di un nuovo peggioramento”. Cosa che “dovrebbe caratterizzare anche la settimana successiva” al ponte dell’8 dicembre. Già, perché se questa è la seconda perturbazione di dicembre, la terza è attesa appunto la prossima settimana “con nuove precipitazioni anche nevose a bassa quota”.
Photo credits: Twitter, Facebook
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…