Motori

Ferrari 512 BB del 1983 venduta a un prezzo shock, ma è distrutta!

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Una Ferrari 512 BB del 1983 è stata battuta all’asta a 39.750 dollari, poco più di 33mila euro al cambio attuale. A prima vista sembrerebbe trattarsi di un affare incredibile, ma le immagini ufficiali pubblicate dalla casa d’asta americana Copart rivelano l’arcano: la vettura di Maranello venduta all’asta, infatti, è in buona parte andata distrutta da un incendio. I dettagli sulla causa dell’incendio che ha devastato parte della vettura di Maranello non sono stati resi noti. Secondo quanto appare dalle immagini, però, potrebbe essere partito o dal vano motore o dalla cabina. Il posteriore della Ferrari 512 BB del 1983 battuta all’asta è andato completamente distrutto e gli interni sono diventati un mix di gomma, metallo e plastica.

Poco più di 33mila euro per acquistare una Ferrari 512 BB del 1983? Sì, è tutto vero. La vettura di Maranello è stata battuta all’asta al prezzo shock di 39.750 dollari (pari, al cambio attuale, a circa 33.250 euro) ma le immagini ufficiali pubblicate dalla casa d’asta d’americana Copart hanno rivelato il motivo della cifra così bassa: la prestigiosa automobile è in buona parte andata distrutta da un incendio.

I dettagli sulla causa dell’incendio che ha devastato parte della vettura di Maranello non sono stati resi noti. Secondo quanto appare dalle immagini, però, potrebbe essere partito o dal vano motore o dalla cabina. Il posteriore della Ferrari 512 BB del 1983 battuta all’asta è andato completamente distrutto e gli interni sono diventati un mix di gomma, metallo e plastica. L’automobile potrebbe essere utilizzata per rivendere singolarmente alcuni pezzi?

Presentata al Salone di Parigi 1976, la Ferrari 512 BB era stata realizzata in 929 esemplari, spinta da un motore 12 cilindri boxer con una cilindrata di 4943 centimetri cubici ed una potenza massima di 360 cavalli. La sigla BB sta per Berlinetta Boxer, mentre il numero 512 fa riferimento al motore da cinque litri e dodici cilindri. L’automobile superava i 300 chilometri orari di velocità massima.

Photo credits: Twitter

 

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025