Mondo

È morto Charles Manson, il serial killer più feroce d’America

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Charles Manson, 83 anni, è deceduto mentre scontava in carcere 9 ergastoli. Fu il mandante del massacro dell’attrice Sharon Tate e di 4 amici di lei nel 1969. Era stato ricoverato in un ospedale in California qualche giorno fa per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

L’ultraottuagenario assassino era stato il mandante di due dei più efferati delitti della storia americana, all’ombra delle colline di Hollywood: il bagno di sangue in cui furono uccisi l’attrice Sharon Tate, moglie del regista Roman Polanski, e quattro suoi amici e l’altrettanto feroce assassinio dell’imprenditore Leno Labianca e di sua moglie. Oggi 20 novembre Manson, che a capo della sua “Family” alla fine degli anni ’60 ha terrorizzato la California, è morto.

TARANTINO VUOLE FARE UN FILM…

Era in ospedale dove era stato trasferito dal carcere nel quale scontava 9 ergastoli. Non è finito nel braccio della morte solo perché una sentenza del 1972 ha messo la pena capitale fuori legge in California. Figura tanto feroce quanto carismatica Manson, che ha sempre suscitato l’interesse della stampa e del mondo del cinema. L’ultimo ad appassionarsi Quentin Tarantino, col progetto di un nuovo film. E in effetti  difficile trovare una storia più ‘pulp’ di quella di Manson. La chiave del suo personaggio sta in un’infanzia e un’adolescenza difficilissime, con furti e violenze che lo portarono in riformatorio e in carcere diverse volte già in giovane età.

Sharon Tate, moglie di Roman Polanski, uccisa nel 1969

MANSON E IL MASSACRO DI BEVERLY HILLS

Voleva fare il musicista Charles, e amava i Beatles. Il brano “Helter Skelter” divenne la “firma” delle sue stragi, scritta su specchi e pareti col sangue delle vittime. La più illustre Sharon Tate, che aveva 26 anni ed era incinta di otto mesi: il massacro avvenne a Beverly Hills, nella villa del marito Roman Polanski che quella sera era a Londra per impegni di lavoro. C’erano per alcuni ospiti, quattro amici della coppia: nessuno sopravvisse alla furia assassina del commando inviato da Manson, armato di coltelli, un revolver e un filo di nylon. Con uno straccio intriso del sangue dell’attrice furono lasciate scritte su porte e specchi.

L’ASSASSINIO DI LABIANCA

Nessuna pietà anche per l’imprenditore italoamericano LaBianca e la moglie, uccisi il giorno dopo nella loro abitazione con oltre 40 colpi di forchetta sul capo. Lui fu ritrovato anche con un forchettone infilzato nello stomaco. Per anni si è discusso su quale sia stato il reale movente di tanta efferatezza: probabilmente una vendetta di Manson verso persone che aveva conosciuto e che non gli avevano dato quell’opportunità in campo musicale che avrebbe voluto. Molti altri furono i delitti riconducibili a Manson, tra cui quello di un membro della stessa setta colpevole di aver sposato una donna afroamericana: il suo corpo fu fatto a pezzi e i vari ‘pacchetti’ furono seppelliti nel letto di un torrente.

Roman Polanski alla villa dopo il massacro di Sharon Tate, nel 1969

Photo credits: Twitter

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025