La partenza del convoglio che collega Tsukuba a Tokyo era prevista alle ore 9.44.40 ma il treno è partito alle 9.44.20 secondi. Venti secondi prima. E questo in Giappone non è ammissibile. Così, la compagnia ferroviaria si è scusata profondamente e pubblicamente…
Per noi italiani, vessati da treni molto spesso in cronico ritardo, dovuto a volte a guasti degli stessi convogli o a disservizi sulle linee della cosiddetta Alta Velocità, non è quasi immaginabile che possa accadere una cosa del genere. Eppure in Giappone è accaduto. Ma quale sarebbe la “colpa” di cui scusarsi per la compagnia ferroviaria nipponica? L’aver consentito a un convoglio di partire con un lievissimo anticipo. Quindi non all’orario che i passeggeri si sarebbero aspettati.
Inutile precisare, forse, che sui social media lo stupore per la posizione dell’azienda è dilagato in breve tempo: si tratta di un gesto inaspettato per molti in tutto il mondo, quello delle scuse per così poco. Non è certo l’Italia il Paese in cui i treni partono e arrivano troppo spesso fuori orario. Tutto è successo nella mattina di venerdì 17 novembre. Quando l’amministrazione responsabile del treno Tsukaba Express ha chiesto esplicitamente scusa in una dichiarazione, scrivendo: “Chiediamo sinceramente scusa per l’errore, l’equipaggio non ha controllato l’orario“.
In Giappone i treni sono famosi per la loro puntualità, che non è soltanto un mito: per questo l’errore è stato considerato grave. Infatti, nel Paese del Sol Levante è molto raro che i treni non rispettino gli orari previsti, anche se di pochi secondi. I servizi ferroviari del Giappone sono tra i più affidabili al mondo. Ritardi e partenze in anticipo non sono ammesse, ecco perché la puntualità è diventata nel tempo punto di forza: molti passeggeri sincronizzano addirittura gli orologi con quelli delle stazioni per non perdere il treno o la coincidenza pianificati.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…