Leonardo da Vinci dei primati. Anche all’asta. Il Salvator Mundi attribuito al grande genio del Rinascimento, offerto a Londra da Christie’s nelle aste di autunno, è stato venduto per 450 milioni di dollari (400 esclusi i diritti d’asta).
Il Leonardo, esposto l’ultima volta alla National Gallery di Londra prima del tour organizzato da Christie’s, era stato messo in vendita assieme alle 60 Ultima Cena di Andy Warhol, battuto per 56 milioni di dollari senza i diritti d’asta.
Un’accoppiata inusuale per un’asta di arte moderna e contemporanea. Salvator Mundi è diventato così l’opera d’arte più costosa in assoluto della storia. Finora il primato apparteneva ai 300 milioni di dollari pagati per l’opera d’arte contemporanea Interchange di Willem De Kooning, passato di mano nel settembre 2015.
Photo credits: Twitter; video credits: You Tube / Guardian News
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…