Il maltempo, tra pioggia e vento, sta creando molti disagi nel Centro e Sud Italia, in particolare in Abruzzo dove la situazione è di codice rosso. La pioggia che sta cadendo ininterrottamente da oltre 24 ore sta creando problemi sulla costa adriatica, al confine tra le province di Pescara e Teramo, dove preoccupano allagamenti e frane. È scattata l’allerta rossa anche per tutti i corsi d’acqua, in particolare per i fiumi Pescara, Saline e Piomba, il cui livello si sta innalzando velocemente. Le scuole sono rimaste chiuse in quasi tutti i comuni della costa.
Allerta rosso per maltempo in Abruzzo, dove la pioggia che sta cadendo ininterrottamente da oltre 24 ore sta creando problemi sulla costa adriatica, al confine tra le province di Pescara e Teramo: sulla costa preoccupano gli allagamenti, mentre nell’entroterra le frane. È scattata l’allerta rossa anche per tutti i corsi d’acqua, in particolare per i fiumi Pescara, Saline e Piomba, il cui livello si sta innalzando velocemente. Le scuole sono rimaste chiuse in quasi tutti i comuni della costa. A Silvi è crollata parte del belvedere, con il terreno che ha ceduto sotto la pavimentazione portando via anche un tratto di ringhiera. Per fortuna, nessuno è rimasto ferito.
Una donna – riporta ‘La Repubblica’ – è rimasta intrappolata nella sua auto, travolta da due smottamenti che hanno bloccato la strada mentre percorreva la Ss 81 Piceno-Aprutina. È stata tratta in salvo dai vigili del fuoco. Un’altra frana, staccatasi in località Sciarra di Atri (Teramo), ha reso necessaria l’evacuazione di una persona disabile che abita in un edificio minacciato dal movimento di terra e fango.
Altre due persone sono rimaste ferite e ricoverate in gravi condizioni nella tarda mattinata di oggi all’ospedale di Pescara in seguito a due incidenti accaduti nel pescarese e nel chietino. Nel primo caso, a Manoppello (Pescara), una donna romena di 55 è stata soccorsa dopo essere stata investita da un’auto sulla Ss 5 Tiburtina. Dopo le cure in pronto soccorso, la donna è stata ricoverata con una prognosi di 40 giorni. L’altro, un 79enne, sbalzato questa mattina dall’Ape uscita fuori strada a causa dell’asfalto viscido per la pioggia a Orsogna (Chieti), è molto grave. Subito soccorso dai sanitari del 118, è stato trasferito al ‘Santo Spirito’ di Pescara a causa della criticità delle sue condizioni.
Photo credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…