Si prendono “48 ore di riflessione” il presidente federale Carlo Tavecchio e il gruppo di vertice della Figc dopo la disfatta della mancata qualificazione al Mondiale, ieri sera contro la Svezia (0-0 il risultato finale).
Lo spiega all’Ansa una fonte della Federcalcio, secondo la quale Tavecchio ha deciso di non commentare a caldo la storica eliminazione, preferendo fare una riflessione più ponderata e rimandando di due giorni le valutazioni. Lo stesso vale per l’allenatore Giampiero Ventura. Gli italiani sono rimasti scioccati e toccati per le parole e le lacrime del capitano, Gigi Buffon, a Rai Sport. “Dispiace per non per me, ma per il movimento, perché abbiamo fallito e anche a livello sociale poteva essere veramente importante“.
“Questo è l’unico rammarico che ho, e non certo perché chiudo.., perché il tempo passa, è tiranno ed è giusto che sia così. Mi dispiace solo che l’ultima partita ufficiale in nazionale sia coincisa con l’eliminazione”. “Sicuramente non siamo riusciti a esprimere il meglio, ma sicuramente c’è un futuro per il calcio italiano, perché noi siamo testarti, caparbi, abbiamo forza e orgoglio, dopo le brutte cadute troviamo il modo di rialzarci. Lascio ragazzi in gamba che faranno parlare di loro, da Perin a Donnarumma, vorrei dare un grande abbraccio a chi mi ha sostenuto. Il ct ha le colpe che abbiamo noi”.
Photo e video credits: Twitter
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…