Per la prima volta in 60 anni (non accadeva dal 1958) l’Italia non si qualifica per la fase finale della Coppa del Mondo, dopo lo 0-0 con la Svezia. E adesso chi rifonderà la Nazionale? Chi sarà il nuovo commissario tecnico incaricato di farci risorgere da questa vergogna? I primi nomi già circolano. Al momento però né il presidente della Federcalcio Carlo Tavecchio né il ct Ventura hanno rassegnato le loro dimissioni.
”Siamo profondamente amareggiati e delusi per la mancata qualificazione al Mondiale, è un insuccesso sportivo che necessita di una soluzione condivisa e per questo ho convocato domani (mercoledì 15 novembre, ndr.) una riunione con le componenti federali per fare un’analisi approfondita e decidere le scelte future”. Carlo Tavecchio, presidente della Federcalcio, alle prese con l’uragano della mancata qualificazione al Mondiale, confida all’Ansa, mentre è in partenza per Roma, la tristezza per la situazione, interrompendo la pausa di riflessione dopo il ko con la Svezia.
Dopo lo 0-0 con gli scandinavi, il ct Ventura è rimasto in silenzio: è andato in conferenza stampa dopo un’ora abbondante dal fischio finale. E, per il momento, sorprendendo molti, non ha ancora rassegnato le sue dimissioni. Chi arriverà dovrà ricostruire dalle macerie e lavorare per gli Europei 2020.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…