Dal Corriere a Repubblica e al Giornale, e dal Fatto al Messaggero, ecco come i quotidiani presentano le principali notizie di giornata.
Le prime pagine dei giornali di oggi, 13 novembre, dedicano i titoli principali alle divisioni politiche nel campo del centrosinistra. Da Renzi e dal Pd arriva un appello all’unità con Mdp e Campo Progressista di Pisapia, ma la situazione della sinistra italiana è politicamente drammatica. E si pensa a Walter Veltroni come padre nobile che possa ricucire gli strappa in vista delle elezioni politiche del 2018. Segnaliamo dal Messaggero un’apertura diversa dalle altre: “Alitalia, il rilancio dei tedeschi“: Lufthansa avrebbe messo sul piatto 250 milioni per rilevare la nostra compagnia di bandiera ma il “prezzo” da pagare sono 2 mila esuberi. E il Governo mete un freno: “La compagnia va meglio, non vogliamo svendere”. Dal Corriere della Sera, invece, anticipazioni sulla manovra economica della legge di Bilancio annuale, in via di approvazione: “Sanzioni dimezzate per la sanatoria fiscale. Bollette e scuola, così cambia la manovra“. Infine lo sport, calcio: stasera tutta Italia in apprensione per la Nazionale che si gioca lo spareggio con la Svezia a San Siro per accedere ai Mondiali di Russia 2018. Bisogna recuperare lo svantaggio di 1-0 subito all’andata. Buona lettura.
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…