Mondo

Iran e Iraq, terremoto devastante di magnitudo 7.2: centinaia di morti

Pubblicato da
Redazione Velvet News

È di almeno 352 morti il drammatico bilancio del sisma di magnitudo 7.2 che ha colpito la zona di confine tra Iraq e Iran, domenica 12 novembre. La cittadina più colpita è quella di Sarpol-e Zahab, in Iran. Vittime anche nel Kurdistan iracheno.

Ore 13:00 – Il bilancio, ancora non definitivo, del terremoto indica in 352 i morti e in oltre 5 mila i feriti

AGGIORNAMENTO ORE 10:40 –  +++ Sale a 339 morti e oltre 2.530 feriti il bilancio del sisma +++ Nella Repubblica islamica il maggior numero di vittime, 328, mentre nel Kurdistan iracheno il bilancio è salito a 11 morti.

La scossa ha avuto epicentro in territorio iracheno, nella provincia curda di Sulaymaniyya, a una profondità di quasi 40 km. Così violenta da essere avvertita in tutta la regione, da Israele fino al Pakistan, passando per la Turchia, gli Emirati Arabi uniti, il Kuwait, il Libano. Subito dopo la scossa, i social network di tutti questi Paesi sono stati invasi da video con scene di panico, con la gente che si è riversata nelle strade in preda al terrore.

L’Unità di crisi della Farnesina è sin dai primi momenti al lavoro per verificare l’eventuale presenza di italiani nell’area. Su Twitter si “ricorda il numero della sala operativa dell’Unità di crisi, attiva h.24: +390636225“, per raccogliere segnalazioni e richieste di assistenza da parte di eventuali connazionali coinvolti. Quattordici le province iraniane colpite dal sisma. La corrente elettrica è saltata nelle città di Mehran e Ilam, nell’ovest dell’Iran, 35 le squadre di soccorritori al lavoro.

Tra le cittadine più colpite quella di Ghasr-e Shirin, appena al di là del confine con l’Iraq, dove si sono registrate le prime vittime. “Alcuni feriti potrebbero essere intrappolati sotto le macerie a Ghasr-e Shirin”, ha avvertito il capo dell’organizzazione iraniana per la gestione dei disastri, Esmail Najar. In Iraq si contano invece almeno quattro vittime a Darbandikhan, nella provincia di Sulaymaniyya, riferisce la tv curdo-irachena Rudaw, secondo cui, poco prima del sisma, la stessa zona era stata colpita da una prima scossa di magnitudo 4.5. Decine di feriti sono stati trasportati negli ospedali della provincia, altri sono stati soccorsi in quello di Erbil, il capoluogo del Kurdistan iracheno.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025