Cronaca

Sciopero di bus, treni e metro: ecco come funziona città per città

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Nuovo venerdì nero, il 10 novembre, per uno sciopero nazionale di tutte le categorie pubbliche e private proclamato dall’Usb, sindacato di base. La protesta è contro la legge di Stabilità per il 2018. Durante l’astensione sono previste mobilitazioni, cortei e presidi nelle città con modalità diverse. È stata invece differita a data da destinarsi la protesta dei controllori di volo Filt Cgil, Fit-Cisl, Uilt, Ugl-Ta ed Unica. Protesta anche la scuola.

Roma lo sciopero riguarda bus, tram, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo. Atac garantisce solo i servizi minimi: da inizio servizio alle 8:30 e dalle 17 alle 20. Lo sciopero coinvolge anche l’azienda Roma Tpl.

Milano l’Atm comunica che i servizi sono regolari fino alle 8:45 e dalle 15 fino alle 18.

Torino fasce orarie garantite diverse a seconda dei mezzi interessati dallo sciopero. Per il servizio urbano e suburbano dalle ore 6:00 alle ore 9:00 e dalle ore 12:00 alle ore 15:00. Per la metropolitana dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00. Per le autolinee extraurbane da inizio servizio alle ore 8:00 e dalle 14:30 alle ore 17:30.

Napoli il servizio dei bus viene garantito dalle 5:30 alle 8:30 e dalle 17 alle 20.

Bologna per il personale viaggiante dei servizi automobilistici e filoviari Tper (bus e corriere) lo sciopero si svolge dalle 8:30 alle 16:30 e dalle 19:30 a fine servizio.

Firenze l’Ataf comunica che sono garantite le fasce tra le 6 e le 9 e tra le 12 e le 15. Lo sciopero riguarda la circolazione degli autobus dall’inizio del servizio alle 6, dalle 9:15 alle 11:45 e dalle 15:15 alla fine del servizio.

Genova Amt informa che il personale viaggiante si astiene dal lavoro dalle 11:45 alle 15:45.

Per quanto riguarda i treni, Ferrovie dello Stato comunica che le Frecce circoleranno regolarmente fino alle 21:00 di venerdì. Per gli altri treni nazionali le ripercussioni dovrebbero essere limitate e saranno assicurati tutti i convogli elencati nell’apposita tabella dei treni previsti in caso di sciopero, consultabile sull’Orario ufficiale di Trenitalia e sul sito web trenitalia.com. Saranno inoltre assicurati i collegamenti fra Roma Termini e l’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino. Per i treni regionali, il cui programma potrà essere oggetto di alcune modifiche, sono garantiti i servizi essenziali assicurati per legge nei giorni feriali, nelle fasce orarie più frequentate dai viaggiatori pendolari (6:00-9:00 e 18:00-21:00).

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025