Cronaca

Ostia, Roberto Spada fermato dai carabinieri. Il giornalista aggredito: “Vado avanti” [VIDEO]

Pubblicato da
Domenico Coviello

Dopo le polemiche sul video shock e il mancato arresto, Roberto Spada è stato fermato giovedì 9 novembre dai carabinieri per lesioni aggravate dal metodo mafioso, in relazione alle testate e alle bastonate inflitte al giornalista Rai Daniele Piervincenzi e al cameraman Edoardo Anselmi, che ha filmato tutto. Le immagini, che hanno fatto il giro del web, saranno ritrasmesse nel servizio di Nemo su Rai Due (stasera 9 novembre). Vi mostriamo le dichiarazioni video di Daniele Piervincenzi tratte dall’account Twitter di RaiNews24. 

LE ACCUSE

Per Roberto Spada le accuse sono di lesioni aggravate e violenza privata con l’aggravante di aver agito con un metodo mafioso (articolo 7 della legge 152 del 1991). Il fatto che vede Spada come protagonista negativo è avvenuto due giorni fa, il 7 novembre. Il fascicolo è stato affidato ai magistrati della Direzione distrettuale antimafia. “Il fermo di Roberto Spada è la dimostrazione che in Italia non esistono zone franche“, ha dichiarato il ministro dell’Interno Marco Minniti. “È un fatto di una gravità eccezionale – gli fa eco il capo della polizia, Franco Gabrielli – che dimostra che quel territorio ha bisogno ancora di essere oggetto di attenzioni, di misure significative che abbiamo preso e continueremo a prendere con particolare incisività”.

CASAPOUND REAGISCE

CasaPound intanto va all’attacco dopo le polemiche su presunti legami con la famiglia Spada e con Roberto Spada che ha aggredito i giornalisti di Nemo, trasmissione di Rai Due. “Chiediamo alla magistratura – sottolinea il vice presidente di CasaPound Simone Di Stefano – che apra un fascicolo su CasaPound per appurare se esistono rapporti criminosi tra noi e gli Spada; chiediamo anche un’inchiesta parlamentare per tirare fuori la verità su questa vicenda”. “Diciamo ai nostri elettori – dice intanto il candidato al decimo municipio Luca Marsella – di non andare alle urne, di andare al mare anche con il brutto tempo. Non sosteniamo nessuno al ballottaggio”.

IL BALLOTTAGGIO DI OSTIA

Già. Perché domenica scorsa si sono svolte le elezioni comunali a Ostia e i voti di CasaPound – che ha raccolto qualcosa come il 9% dei consensi – sono almeno in teoria determinanti al ballottaggio fra le due donne che si sfideranno per la poltrona di sindaco della città sul litorale di Roma: la pentastellata Giuliana Di Pillo, che è risultata la più votata con il 30,21% delle preferenze, e Monica Picca, responsabile locale di Fratelli d’Italia che corre con una coalizione con Lega e Forza Italia, che ha ottenuto il 26,68% dei voti.

PIERVINCENZI: “LAVORERO’ ANCORA, COME SEMPRE…”

Daniele Piervincenzi torna, dal canto suo, a parlare dopo l’aggressione e le cure in ospedale. “Non è un naso rotto che ci può fermare“, dice il reporter Rai di Nemo. “Certo siamo scossi, sia io che Edoardo Anselmi – ha aggiunto -. Lui ha coraggiosamente difeso il girato della telecamera durante l’aggressione, gliene sono grato. Entrambi continueremo a fare il nostro lavoro con la stessa dedizione di prima“, ha concluso entrando nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma per incontrare il dg Orfeo.

LEGGI ANCHE: OSTIA, NIENTE CARCERE PER ROBERTO SPADA MALGRADO L’AGGRESSIONE SHOCK AL CRONISTA. ECCO PERCHE’

Photo credits: Twitter / La7; video credits: Twitter / RaiNews

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025