Cronaca

Maltempo, arrivano forti piogge e neve. Fra poco l’inverno più gelido di sempre

Pubblicato da
Domenico Coviello

Sarà un weekend all’insegna del maltempo con un abbassamento sensibile delle temperature, pioggia, vento e neve. Ma la perturbazione che attraverserà l’Italia, a cominciare dal Nord, poi il Centro e quindi il Sud, non darà pace per tutto l’arco della prossima settimana. Ed è solo l’anticipo di mesi invernali molto rigidi. Vediamo il dettaglio.

È infatti confermato l’arrivo della prima vera perturbazione di stampo autunnale “dopo un lungo periodo di assenza indotto dallo strapotere degli anticicloni”, spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara, aggiungendo che “arrivano le tanto attese piogge, finalmente più corpose e ben distribuite, quanto mai preziose nel contesto gravemente siccitoso in cui ci troviamo.

Il rovescio della medaglia tuttavia – precisa – riguarda la possibilità di fenomeni intensi se non addirittura nubifragi, che sarà piuttosto elevata in particolare al Nord e sulle regioni tirreniche, con qualche disagio o criticità possibile. I modelli numerici infatti prevedono picchi anche di oltre 80-100 mm di piogge a ridosso delle Prealpi e sull’alta Toscana“.

Già oggi, sabato 4 novembre, continua il meteorologo di 3bmeteo.com, “si avranno le prime piogge al Nord, in particolare sul Nordovest, ma sarà domenica che la perturbazione farà il suo ingresso scendendo da Isole Britanniche e Francia e isolando un minimo di bassa pressione proprio sul Nord Italia”.

In Valle d’Aosta sarà un fine settimana all’insegna di pioggia nel fondo valle e neve in quota. Secondo l’ufficio meteorologico regionale, sabato sarà in parte soleggiato, con nubi in aumento e precipitazioni in serata soprattutto nel settore nord-occidentale, con neve in calo a 1600 metri. Domenica le precipitazioni proseguiranno fino al primo pomeriggio, più intense nel settore sud-orientale e presso i confini, neve sui 1500 metri. Le temperature saranno in calo con lo zero termico tra 1.800 e 2.200 metri di quota.

LEGGI ANCHE: L’INVERNO 2018 SARA’ IL PIU’ GELIDO DI SEMPRE: “-20 A MILANO, -15 A ROMA, -10 A NAPOLI”

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025