Cronaca

Milena Gabanelli via dalla Rai: dura polemica con Orfeo e Maggioni. Ecco cosa farà ora la giornalista

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Milena Gabanelli, ex conduttrice di Report e storico volto del giornalismo d’inchiesta della Rai, ha lasciato il servizio pubblico dove lavorava dal 1982, con un’amara lettera di dimissioni. “La presidente Maggioni e il Direttore Generale Orfeo mi hanno spianato la strada verso l’uscita…”. Sky e La7 pronte ad accoglierla.

GABANELLI: “CONDIZIONI INACCETTABILI”

“Le condizioni proposte non permettono di produrre risultati apprezzabili” sostiene Gabanelli. La giornalista dice no quindi alla condirezione di RaiNews “con delega al relativo sito e l’implementazione del numero dei giornalisti”; e dice no alla proposta di tornare a Report – con una condirezione con Sigfrido Ranucci che considera ”mortificante per il collega e l’intera squadra” e del resto l’esperienza di quel programma nato nel 1997, dopo vent’anni è per lei conclusa.

LA REPLICA DELLA RAI

La Rai da parte sua dichiara ufficialmente una grande ”amarezza”, mentre il direttore generale Mario Orfeo, si dice ”dispiaciuto e stupito”, perché in questi 5 mesi dal suo insediamento ”ha ricercato ogni soluzione” per convincere Milena Gabanelli a restare. La proposta della direzione generale, dice esplicitamente la Rai, era di ”svolgere il prestigioso incarico di condirettore di RaiNews24 con la delega allo sviluppo del portale web (con 45 giornalisti, una nuova grafica e il contributo di tutte le testate) e insieme di ritornare in video con Report, la trasmissione da lei resa celebre”.

“UNA DOPPIA OFFERTA RIFIUTATA”

Una doppia offerta – fa sapere l’azienda di Viale Mazzini – che doveva rappresentare il momento di passaggio verso la nascita di una testata web autonoma, i cui tempi di realizzazione sono oggi fissati dal nuovo contratto di servizio approvato dal Cda Rai e presto al vaglio della Commissione parlamentare di vigilanza. Una proposta peraltro molto più avanzata rispetto a quella che la stessa Gabanelli accettò nel gennaio scorso dal precedente Dg Antonio Campo Dall’Orto come vice direttore all’Offerta informativa con delega per il digitale”.

“VOLEVO UNA STRISCIA DI 4 MINUTI…”

Gabanelli però non ci sta e a 63 anni è pronta per una nuova avventura. ”Al fine di non disperdere il lavoro fatto in questi mesi, ho proposto al Direttore Generale una striscia quotidiana di 4 minuti di un fatto raccontato per numeri. Ma anche questa strada secondo il Dg non è al momento percorribile”, spiega, e ora sarà il momento dice all’Ansa, ”di pensare al futuro, da domani. Finora mi sono impegnata in questa trattativa ma non ho voglia di cambiare mestiere”.

MILENA VERSO LA7 OPPURE SKY 

La7 del resto, come aveva detto tempo fa il suo direttore di rete Andrea Salerno, la aspetta a braccia aperte ”per fare servizio pubblico”, ma c’è anche la possibilità di andare a Sky dove si lavora a una nuova generazione dell’informazione. Intanto a criticare le scelte della Rai sono Fnsi e Usigrai, che parlano di ”perdita molto grave”, mentre per i parlamentari M5S in Commissione di Vigilanza la notizia è ”il fallimento di Mario Orfeo come direttore generale”.

Mario Orfeo, direttore generale della Rai

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025