Politica

Roma, Virginia Raggi fa sgomberare la sede di Fratelli d’Italia. Meloni: “Sei la peggior sindaca d’Italia”

Pubblicato da
Domenico Coviello

“A breve dovrebbe arrivare una delibera in Assemblea Capitolina per il riordino anche delle occupazioni degli immobili del patrimonio. Proprio questa mattina è stata sgomberata a via delle terme di Traiano una sede di Fratelli d’Italia e Alleanza Nazionale. Abbiamo riscontrato una soluzione di morosità prolungata nel tempo, questi partiti si trovavano all’interno della sede comunale, mi viene un po’ da ridere ma il contratto era scaduto nel 1972”.

LA SINDACA SU FACEBOOK

Così ieri pomeriggio 31 ottobre il sindaco di Roma Virginia Raggi – nel corso di una diretta Facebook con i cittadini – ha annunciato lo sgombero della sede storica di Colle Oppio. “Da quella data occupavano una sede del Comune – ha aggiunto – e non pagavano anche i canoni. Io credo che un’azione di ripristino della legalità passi anche da un’azione particolarmente energica nei confronti di tutti quei soggetti, in questo caso partiti, che tra l’altro prendono rimborsi elettorali assai cospicui, che per anni hanno approfittato di un’amministrazione particolarmente disattenta”.

LA REPLICA DI GIORGIA MELONI 

Oggi 1 novembre arriva la dura replica della, leader di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, sempre via Facebook. “Virginia Raggi, l’incompetente sindaco di Roma, ha sfrattato la storica sezione della destra romana di Colle Oppio. Una sezione aperta nel 1946 dagli esuli di Istria e Dalmazia fuggiti alla furia della pulizia etnica dei partigiani comunisti jugoslavi e che da allora è stata ininterrottamente un punto di riferimento per tutti i patrioti d’Italia. Con la mistificazione tipica della faziosità comunista, il peggior sindaco della storia della Capitale, fa riferimento a una inesistente morosità sui locali, fingendo di non sapere che da anni la pratica di formalizzazione del rapporto di locazione è ferma presso gli uffici comunali”.

MA LA EX SEDE DEL MSI NON È UN “RUDERE”

La concessione degli spazi era stata stipulata nel 1959, quando fu formalizzata con l’allora Sezione “Istria e Dalmazia” del Movimento sociale italiano e successivamente rinnovata nel 1963 per nove anni. Il “rudere” di cui parla Giorgia Meloni, in un altro passaggio del suo intervento, presenta al suo interno ambienti di età romana pertinenti al complesso delle Terme di Traiano, così come sottolineato anche dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali che aveva già sottolineato più volte, da ultimo nel 2015, la necessità di riacquisire il bene per sottoporlo alla sorveglianza degli organi di tutela.

Giorgia Meloni con Matteo Salvini

 

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025