Quinta edizione per la manifestazione “Il buono nel bello – I migliori vini italiani” firmata dal celebre “analista sensoriale” Luca Maroni. Dal 3 al 5 novembre una tre giorni dedicata al mondo del vino in una cornice, quella dei Castelli Romani, suggestiva e ricca di tradizione. Degustazioni ma anche letteratura, poesia, musica classica e jazz per accompagnare i visitatori in un vero e proprio “viaggio sensoriale” alla scoperta del prezioso nettare.
Imperdibile l’appuntamento con una delle più prestigiose firme dell’enologia italiana, Luca Maroni, e la quinta edizione della manifestazione “Il buono nel bello – I migliori vini italiani”, che quest’anno si svolgerà a Frascati dal 3 al 5 novembre. Una tre-giorni di degustazioni aperta al pubblico che permetterà al visitatore di conoscere le più importanti aziende vitivinicole del Lazio e l’eccellenza della loro produzione più recente.
Infatti sullo spettacolare belvedere di Frascati, nelle sale de “Le mura del Valadier”, 40 selezionate cantine proporranno oltre 240 etichette in degustazione, oltre a laboratori sensoriali dedicati al vino e ai prodotti del territorio. Saranno proprio le cantine le protagoniste della serata inaugurale durante la quale Luca Maroni presenterà la “Premiazione dei migliori produttori della Regione Lazio”, che sono stati appena inseriti nella venticinquesima edizione dell’Annuario dei Migliori Vini italiani 2018. Una serata che vedrà la presenza del Sindaco di Frascati, Roberto Mastrosanti, i Sindaci dei Comuni dei Castelli Romani e numerose altre autorità del territorio laziale.
Non solo vino a “Il buon nel bello – I migliori vini italiani” ma anche letteratura, poesia, musica. Sarà l’attore Michele La Ginestra, visto anche al teatro Sistina di Roma nei in varie edizioni di “Rugantino”, a esaltare il dorato nettare con letture in prosa e versi di un brano perfetto per l’occasione: “Vino Bono” di Trilussa, accompagnato dal duo Jazz Andrea Polinelli e Antonio Magli. A coadiuvare i convenuti nella “messa in pratica” dell’analisi sensoriale illustrata da Luca Maroni piccoli concerti di musica jazz e classica.
Le degustazioni inizieranno già venerdì 3 novembre alle 21 per proseguire il pomeriggio di sabato 4, dalle 17.00 alle 24.00, e domenica 5 dalle 17.00 alle 23.00.
Photo Credits: Luca Maroni Press Office, “Il buono nel bello – I migliori vini italiani” Press Office, Belinda Bortolan
Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…
Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…
Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…
Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…
Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…
Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…