Politica

Detrazioni fiscali ai pendolari per bus e treno, Iva, bonus verde. Ecco tutte le novità fiscali

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Arrivano le detrazioni fiscali per i pendolari che acquistano un abbonamento ai mezzi pubblici, mentre si stringono i cordoni della borsa sui risparmi offerti a chi vuole cambiare gli infissi di casa e si allargano quelli per chi sistema giardini e terrazzi.

IVA: PER ORA NON AUMENTA

Sono solo alcune delle molte norme contenute nella legge di Bilancio, che finalmente comincia il suo iter parlamentare. Secondo Repubblica, ci sarà anche la disattivazione dell’aumento Iva per il 2018. Restano però le “clausole di salvaguardia” dal 2019, ancora in forma di tagliola sull’Iva: l’aliquota al 10% salirà di 1,5 punti dal gennaio 2019 e poi di ulteriori 1,5 punti dal 2020. Quella del 22% aumenta di 2,2 punti dal 2019 e poi di altri 0,7 punti dal 2020, poi ancora di 0,1 punti da 2021. Anche sulle accise resta la minaccia di rincari.

TRASPORTI PUBBLICI

Tra le principali novità per i cittadini c’è il ritorno delle “agevolazioni fiscali sugli abbonamenti al trasporto pubblico“. Si modifica il testo unico sulle imposte inserendo la possibilità di detrarre dall’imposta lorda il 19% del costo degli abbonamenti trasporti pubblici locali, regionali e interregionali fino a un massimo di 250 euro. La detrazione si estende al datore di lavoro, che potrà farla valere nel caso sostenga le spese per i mezzi pubblici per conto dei dipendenti o dei loro familiari, oppure preveda forme di rimborso nei loro confronti.

BONUS ENERGIA e BONUS VERDE

Arriva una proroga di un anno per il bonus energia e per quelli relativi alle ristrutturazioni energetiche e all’acquisto di mobili, ma con alcune novità e modifiche. Scendono in parte le agevolazioni previste per gli interventi di riqualificazione ed efficienza energetica: dal 1 gennaio del 2018 la detrazione prevista passa dal 65% attualmente previsto al 50%, ma soltanto per le spese relative al rifacimento di finestre e infissi e “la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti di dotati di caldaie a condensazione”. Arriva poi il bonus verde, con una detrazione del 36% delle spese relative per la sistemazione a verde di aree scoperte di edifici e immobili esistenti (balconi e terrazzi).

BONUS IRPEF DA 80 EURO

Tra le novità fiscali in arrivo, c’è la crescita delle soglie di reddito per ottenere il bonus Irpef da 80 euro: da 24.000 si passa a 24.600 e da 26.000 a 26.600. Un modo, soprattutto, per salvare il bonus in favore dei dipendenti pubblici, che con il rinnovo del contratto supererebbero la soglia e che quindi si vedrebbero esclusi e beffati. Tra le misure accessorie, la Manovra introduce l’Agenzia Nazionale per la Meteorologia, che sarà chiamata ItaliaMeteo. Avrà sede a Bologna e un organico di 52 persone, oltre a 30 unità di personale scientifico. Ai Comuni vengono dirottati fino a 100 milioni l’anno (dal 2019 al 2033) per i piani urbani sperimentali di mobilità sostenibile.

Photo credits: Twitter, Facebook

Redazione Velvet News

Pubblicato da
Redazione Velvet News

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025