Categorie: Libri

Un libro sul comodino di Giorgio Forattini

Pubblicato da
Domenico Coviello

È uscito in tutte le librerie dalla fine di ottobre. E non mancherà di far parlare di sé, e del suo autore. È il nuovo libro del maestro della vignetta satirica italiana, Giorgio Forattini, intitolato “Abbecedario della politica”, per le edizioni Clichy.

L’autore ha scelto di pubblicare questo “album”, così diverso dai libri precedenti, con una Casa Editrice giovane e particolarmente raffinata come la Clichy. Come nasce una vignetta? In che modo la scintilla di un’idea prende corpo, vita e colore, fino a trasformarsi in un’immagine? L’Abbecedario di Forattini oltre a presentarci i celebri personaggi tratteggiati in 50 anni di carriera – dalla A di Andreotti alla Z di Zaccagnini, passando per la O di Obama e di Occhetto e la P di Pertini e di Putin – ci mostra il “dietro le quinte” del suo lavoro: una serie di materiali originali e inediti – schizzi preparatori, disegni abbozzati, prove con pennarello – che hanno consentito alla matita più graffiante e irriverente d’Italia di inventare un mondo, di popolare il nostro immaginario.

Entrare nel laboratorio creativo di Forattini significa aprire uno scrigno che trabocca di idee, suggestioni, rimandi simbolici, letterari e linguistici. Significa, soprattutto, scoprire qualcosa in più del suo metodo. All’inizio c’è uno schizzo a matita. Il personaggio, pensato nei suoi inconfondibili cliché fisiognomici, comincia a prendere forma. È superata questa fase che il bozzetto scompare, letteralmente, per lasciare spazio al segno più incisivo e chirurgico della penna con la quale viene completato il disegno.

Attraverso un tratto avvolgente, morbido, via via più nitido e tagliente, Forattini riesce sempre a rendere inconfondibili i suoi personaggi come Amato – topolino, Veltroni – bruco, Bossi – crociato, Prodi – curato di campagna fino ai più recenti Renzi – Pinocchio o Trump – elefante. È solo grazie allo scrupolo affettuoso delle persone che da tantissimi anni lavorano al suo fianco, che alcuni di questi preziosi schizzi e materiali di lavoro, assolutamente inediti, sono stati recuperati dal cestino e conservati a sua insaputa. Al lettore non rimane che intraprendere un viaggio, pieno di stupore e meraviglia, dentro le pagine di questo cahier d’études, un quaderno di studi vibrante e caleidoscopico, che ci rivela l’immenso talento di un disegnatore innamorato della libertà e del proprio mestiere.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025