Cronaca

Roma, aereo precipita su binari del treno: “Sfiorata strage di bambini”

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Un aereo da turismo con due persone a bordo è caduto nel pomeriggio di sabato 28 ottobre 2017 a Roma sulla linea ferroviaria ad alta velocità all’altezza di via Salaria 746, tra un distributore di benzina e l’aeroporto dell’Urbe. Secondo la prima ricostruzione della dinamica dell’incidente, il piccolo aereo era in fase di rientro per atterrare sulle piste dell’Urbe quando improvvisamente il motore ha smesso di funzionare. Il ferito più grave è il passeggero, un uomo di 62 anni, che si trova in codice rosso all’Ospedale Gemelli, mentre il pilota, un 49enne, è in codice giallo al Pertini. Un testimone ha raccontato ai microfoni di ‘Fanpage’: “Per fortuna non è caduto una ventina di metri più in là, dove ci sono dei campi di calcio, sennò avrebbe fatto una strage. Nel campo di pallone, a quell’ora, era pieno di bambini”.

Tragedia ‘sfiorata’ a Roma, dove nel pomeriggio di sabato 28 ottobre 2017, attorno alle 16.40, un aereo da turismo con due persone a bordo è precipitato sulla linea ferroviaria ad alta velocità all’altezza di via Salaria 746, tra un distributore di benzina e l’aeroporto dell’Urbe.

Secondo la ricostruzione della dinamica dell’incidente riportata da ‘Il Messaggero’, il piccolo aereo era in fase di rientro per atterrare sulle piste dell’Urbe quando improvvisamente il motore ha smesso di funzionare. Nell’impatto il mezzo è andato distrutto. Il ferito più grave è il passeggero, un uomo di 62 anni, che si trova in codice rosso all’Ospedale Gemelli, mentre il pilota, un 49enne, è in codice giallo al Pertini. La circolazione dei treni è ripresa alle 20.20 dopo il nulla osta dei Vigili del Fuoco e i controlli da parte dei tecnici. L’incidente, fortunatamente, non ha danneggiato la linea di contatto. L’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (ANSV) ha intanto aperto un’inchiesta di sicurezza sull’incidente.

Un testimone ha raccontato ai microfoni di ‘Fanpage’: “Per fortuna non è caduto una ventina di metri più in là, dove ci sono dei campi di calcio, sennò avrebbe fatto una strage. Nel campo di pallone, a quell’ora, era pieno di bambini”.

Photo credits: Twitter

Stefano D'Alessio

Pubblicato da
Stefano D'Alessio

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025