Mondo

La Catalogna proclama l’indipendenza dalla Spagna. Ora è rischio caos

Pubblicato da
Domenico Coviello

“La mia intenzione è convocare elezioni in Catalogna prima possibile” aveva detto il primo ministro della Spagna Mariano Rajoy. Ma il “Parlament” di Barcellona ha votato sì, a scrutino segreto, all’indipendenza da Madrid. “Lo Stato di diritto restaurerà la legalità in Catalogna” è stata l’immediata, dura, risposta dello Stato spagnolo.

AGGIORNAMENTO SABATO 28 OTTOBRE, ORE 10:48 – Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha assunto direttamente la presidenza della Catalogna e i suoi ministri le altre competenze. Destituito il maggiore Josep Lluìs Trapero, capo dei Mossos d’Esquadra. La Gazzetta Ufficiale (il Boletin Oficial del Estado) ha pubblicato stamane il decreto con il quale il Governo di Spagna assume le funzioni e le competenze che corrispondono al presidente della Generalitat della Catalogna, come previsto nello statuto di autonomia. Di fatto è l’avvio del commissariamento della Regione nell’ambito dell’articolo 155 della Costituzione, la cui applicazione è stata approvata venerdì dal Consiglio dei ministri e ratificata dal Senato, a Madrid.

Ore 16:00 – Il parlamento catalano ha aperto il “processo costituente” della Repubblica di Catalogna e deciso l’entrata in vigore della “legge di transizione giuridica e di fondazione della Repubblica”. Il premier spagnolo Mariano Rajoy ha reagito al voto del parlamento catalano chiedendo su Twitter “tranquillità a tutti gli spagnoli”. “Lo stato di diritto restaurerà la legalità in Catalogna”, ha aggiunto.

Ore 15:46 – +++ Il Parlamento catalano ha approvato a scrutinio segreto la risoluzione che dichiara l’indipendenza dalla Spagna e la costituzione della Repubblica catalana. L’opposizione unionista non ha partecipato al voto +++

Il premier spagnolo ha quindi chiesto al Senato l’autorizzazione a destituire il presidente catalano Carles Puigdemont. La destituzione del presidente Puigdemont e del suo governo sarà la prima mossa del premier spagnolo Mariano Rajoy dopo il via libera del Senato previsto oggi 27 ottobre all’art. 155 della costituzione. Una riunione straordinaria del governo di Madrid potrebbe essere convocata questo pomeriggio o domani da Rajoy per annunciare le prime misure contro la Catalogna.

Photo credits: Twitter

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025