Politica

Banca d’Italia: Gentiloni e Mattarella riconfermano Visco. Renzi contrario. Centrosinistra nel caos

Pubblicato da
Domenico Coviello

Ignazio Visco riconfermato alla guida della Banca d’Italia. Gli ultimi passaggi formali si sono completati questa mattina, dopo che ieri 26 ottobre il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni ha indicato il Governatore uscente come nome scelto dall’Esecutivo in una lettera inviata al consiglio superiore di Via Nazionale. Lo stesso consiglio ha espresso parere favorevole all’unanimità alla riconferma.

Poco dopo anche il Consiglio dei ministri ha dato il proprio via libera all’unanimità alla scelta di Visco. Alcuni dei ministri più vicini al presidente del Consiglio erano però assenti. Non hanno partecipato infatti alla riunione Graziano DelrioLuca Lotti e Maurizio Martina oltre alla sottosegretaria alla presidenza Maria Elena Boschi. A quanto si apprende, i ministri Lotti e Martina erano assenti per impegni pregressi, Boschi e Delrio perché malati.

Si tratta di due dei tre passaggi che porteranno a far scattare il secondo mandato per l’attuale Governatore. A questo punto l’ultimo passaggio spettava al Quirinale. E infatti il Capo dello Stato, Sergio Mattarella, ha emesso il decreto di nomina che sancisce ufficialmente la riconferma. La scelta di Ignazio Visco alla guida della Banca d’Italia non ha incrinato il rapporto di Matteo Renzi con Paolo Gentiloni, ha detto venerdì 27 ottobre il segretario del Pd a Bruno Vespa per il suo libro “Soli al comando” in uscita venerdì 3 novembre per Mondadori Rai Eri.

Alla domanda di Vespa se la vicenda Banca d’Italia abbia guastato il rapporto tra i due, Renzi risponde. “No. Il nostro è un rapporto di lunga data. L’ho difeso quando lo volevano estrometterlo dalle liste nel 2013, l’ho proposto ministro degli Esteri sorprendendo tanti nel novembre 2014, l’ho suggerito come presidente al mio posto nel 2016. Credo che abbia fatto bene il suo lavoro, sempre. Non condivido una sua scelta, quella di Visco, ma rispetto il presidente del Consiglio e le sue funzioni. E abbiamo mille battaglie da fare insieme, ancora”.

Photo credits: Twitter, Facebook

Domenico Coviello

Pubblicato da
Domenico Coviello

Articoli Recenti

Tragedia a Torino: un bus turistico precipita dal ponte di piazza Vittorio Veneto, l’autista perde la vita

Un tragico incidente ha colpito Torino nel tardo pomeriggio di mercoledì 26 marzo 2025, quando…

27/03/2025

La straordinaria corsa di un calciatore verso la vittoria finale

Nel panorama del cinema italiano, un'opera si distingue per la sua capacità di mescolare sport,…

27/03/2025

Tragedia a Spoleto: uomo confessa l’omicidio della moglie e minaccia il suicidio dal ponte

Un dramma familiare ha scosso la tranquillità di Spoleto, una storica città umbra nota per…

27/03/2025

Milano estende le zone rosse e introduce nuove aree: il rischio di allontanamento per una città più vivibile

Milano si trova al centro di un dibattito acceso riguardo alla sicurezza urbana e al…

27/03/2025

Ponte Morandi, Castellucci si difende: «Responsabile ma non colpevole, mai tagliato sulle manutenzioni»

Il crollo del Ponte Morandi, avvenuto il 14 agosto 2018, ha segnato una delle tragedie…

27/03/2025

Fiamme e panico a Lainate: esplosione devasta lo stabilimento Perfetti, il video choc

Nel primo pomeriggio di oggi, un’esplosione ha scosso la città di Lainate, nel Milanese, quando…

27/03/2025